• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

La caccia estiva ai tesori senesi va oltre il giardino

23 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-alessia5Se piazza del Campo è il cuore della bellezza di Siena, tutto intorno si susseguono altre svariate occasioni di meraviglia: basta fare due passi, magari in una gradevole notte d’estate, per scoprire quanti tesori persistono oltre i consueti percorsi. Oltre un vicolo, una piazza oppure oltre uno spazio verde, come quella valle di Porta Giustizia che si allunga alle pendici di piazza del Campo. E allora, proprio “Oltre il giardino” sarà la trama per la prima de Le Scoperte del Giovedì, la caccia ai tesori nascosti dell’arte e della storia senese che torna nell’estate 2015 dopo il successo delle prime due serie.

Giovedì 30 luglio, dalle ore 18, chiunque potrà partecipare liberamente (e gratuitamente) alla prima di sei passeggiate guidate, ideata in forma di appassionante ‘risalita’ verso la parte più a sud del centro storico di Siena. Dalla verde vallata sotto piazza del Mercato, le guide turistiche Federagit di Siena condurranno il pubblico alla scoperta del rione di Valdimontone, ed in particolare dell’area circostante la Basilica dei Servi. I molti che non ne hanno ancora avuto occasione potranno così entrare nell’Oratorio della Santissima Trinità e apprezzare le opere tardo-manieriste di Ventura Salimbeni o Alessandro Casolani; nel Museo della Contrada, realizzato secondo il ‘rivoluzionario’ progetto che firmò nel 1974 Giovanni Michelucci; nell’ex Oratorio di San Leonardo, oggi alloggio per arredi, costumi e documenti storici.

Allestita da Confesercenti Siena, con il patrocinio del Comune di Siena – Assessorato alla Cultura, la prima de Le Scoperte del Giovedì 2015 sarà introdotta da un aperitivo a cura dell’Orto dé Pecci: proprio i suoi splendidi spazi faranno da punto d’incontro per chiunque vorrà partecipare al percorso, la cui durata è stimata in 90 minuti. Eccezionalmente anticipata nell’orario (ore 18) e gratuita (richiesta la prenotazione al 334 8418736), la passeggiata d’esordio darà il via al ciclo di 6 appuntamenti che fino al 10 settembre (escluso il 13 agosto: programma completo su www.facebook.com/scoperte ) proporrà ogni giovedì un coinvolgente tema di ‘caccia notturna’ ai tesori della città.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGli allievi di violoncello e di flauto in concerto all’Accademia Chigiana
Next Article Abbadia San Salvatore: domenica 26 luglio torna Il Mercato del Forte

RACCOMANDATI PER TE

After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

26 Maggio 2023
Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Sano di Pietro, predica San Bernardino
ARTE e CULTURA

Siena, San Bernardino: mostra dei tesori del Museo Diocesano

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.