• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena agricoltori verso la filiera integrata

8 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

agricoltori650Il futuro dell’agricoltura senese e toscana racchiuso nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Testo e misure contenute in quello che è a tutti gli effettti lo strumento di programmazione della Regione Toscana, sono stati oggetto di una proficua e partecipata giornata di approfondimento e confronto tra gli agricoltori che si è svolta martedì 7 luglio nella sede della Camera di Commercio di Siena organizzata dall’Unione Provincile Agricoltori di Siena. Al centro del dibattito le opportunità offerte dai Piani Integrati di Filiera e dai Gruppi Operativi contenuti nel Psr.

“Il Pif ci propone di mettere insieme soggetti diversi della filiera per creare delle opportunità diverse rispetto a quelle che potrebbero cogliere singolarmente – ha sottolineato il direttore di Confagricoltura Toscana Marco Mentessi -. La Regione Toscana punta molto su questa misura come dimostra la dotazione finanziaria da 90 milioni di euro messi a disposizione quest’anno. Stiamo lavorando come organizzazione per mettere in condizione i nostri agricoltori di sfruttare queste opportunità fornendo loro tutta una serie di strumenti di valutazione e attivando dei rapporti politici non soltanto con le istituzioni regionali ma anche con i soggetti del mondo industriale con i quali definire accordi quadro che possano facilitare le singole scelte imprenditoriali”.

“All’interno del Pif l’opportunità è quella di poter aggregare aziende agricole e industrali per creare quella massa critica indispensabile oggi per essere competitivi sul mercato – ha spiegato Stefano Toffanin in rappresentanza di Pria (Progetti di Ricerca e Innovazione in Agricoltura) società partecipata da Confagricoltura -. Innovazione e competitività sono alla base del Psr perchè in un’economia in continuo sviluppo, compresa quella agricola, è necessario essere sempre all’altezza”.

“Una giornata molto interessante, proficua e sentita vista la partecipazione – ha evidenziato Gianluca Cavicchioli, direttore di Upa Siena -. Le idee che sono venute fuori sono sicuramente da perseguire. Una giornata che segue le altre iniziative nell’interesse di portare a conoscenza le aziende delle opportunità che il Psr può dare; come Unione supporteremo i nostri imprenditori in quei percorsi che permetteranno di cogliere tali opportunità”.

“Sono state messe sul tavolo alcune proposte assolutamente interessanti – ha concluso il presidente di Upa Siena Giuseppe Bicocchi -, tocca a noi coglierle e fare dei progetti che abbiano una validità tecnica e non finalizzati solo a prendere dei contributi, questo credo che sia un argomento estremamente importante”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVisite guidate, le ”balzane” colgono le ”malsane” sul fatto
Next Article Baseball giovanile: si chiude il Campionato 2015 di Allievi e Ragazzi

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.