• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo
    • Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record
    • Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste
    • Sovicille, cerimonia di consegna del Premio San Lorenzo
    • Autunno in cucina, corso base a Siena
    • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
    • Il Comune di Radicondoli cerca un addetto al servizio civile digitale
    • Imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 8 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TOSCANA

    Regionali 2015, Clemente (Passione per la Toscana): ”L’acqua del governatore Rossi è sempre più imbevibile”

    16 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Un partito di sinistra che da sempre ha portato avanti la bandiera dell’acqua come bene pubblico ed un diritto dei cittadini. Come spiega allora la qualità pessima dell’acqua che esce dai nostri rubinetti? Imbevibile, che costringe tutti, ricchi e poveri, a comprare l’acqua in bottiglie dopo che hanno fatto il giro dell’Italia, ad andare alle fontanelle pubbliche quando sarebbe un diritto poter bere l’acqua del rubinetto?

    L’acqua che noi vorremmo bere dal nostro rubinetto – prosegue Clemente – deve essere trattata pesantemente perché la maggior parte delle acque superficiali usate per la produzione di acqua potabile sono di pessima qualità così come si legge nel rapporto annuale dei Dati Ambientali dell’Arpat (2014). I risultati delle analisi confermano un trend in peggioramento negli ultimi anni: nessun corpo idrico nella categoria superiore A1, una riduzione di quelli in categoria inferiore A2 e un incremento di quelli in categoria A3 e subA3, che insieme rappresentano attualmente il 90% dei corpi idrici valutati e per i quali sono necessari i trattamenti di potabilizzazione più spinti poiché troppo calde, ricche di solfati (19%), idrocarburi (15%), cromo e coliformi totali (8%).

    Le acque di qualità SubA3 infatti, possono essere utilizzate solo in via eccezionale, qualora non sia possibile ricorrere ad altre fonti di approvvigionamento e sottoponendole a trattamenti tali da garantirne la qualità come acque erogate per il consumo umano.

    Nella Provincia di Siena le acque peggiori SubA3 sono l’87% delle acque superficiali dalle quali peschiamo la nostra acqua dei rubinetti, risulta la peggiore di tutta la Toscana.

    Sulla qualità dell’acqua i candidati Scaramelli e Spinelli mantengono il silenzio, perché il PD non ha fatto nulla per migliorare la qualità dell’acqua dei nostri fiumi e dei nostri rubinetti.

    Alla domanda iniziale – conclude Clemente – perché andare a votare alle prossime regionali, rispondo: per mandare a casa Rossi ed il PD che non hanno fatto nulla negli ultimi 60 anni per garantirci un’acqua bevibile dal rubinetto di casa”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incendi ed ettari bruciati a luglio in Toscana: con il 2017 è stata l’estate peggiore degli ultimi sei anni

    7 Agosto 2022

    Meteo, codice giallo esteso fino a lunedì mattina in Toscana per temporali e rischio idrogeologico

    7 Agosto 2022

    Pioggia in arrivo, codice giallo in Toscana per temporali e rovesci

    6 Agosto 2022

    Rischio incendi e caldo torrido: divieto di tenere cani alla catena

    3 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Presentato il Drappellone per la Giostra del Saracino di Sarteano

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo Berardenga, l’acquedotto arriva a Colonna del Grillo

    8 Agosto 2022

    Castelnuovo, Premio Stelle dello Spettacolo 2022: un’edizione da record

    8 Agosto 2022

    Bravìo delle Botti, Piccoli Sbandieratori e Tamburini: vincono Voltaia e Le Coste

    8 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.