• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, in consegna nuovi permessi transito e sosta in Ztl per residenti

12 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

parcheggio-strisceblu450Sono in consegna, negli uffici di via Tozzi n° 3 a Siena, i nuovi permessi di transito e sosta in ZTL per i residenti: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.

Se il residente ha compilato il vecchio modello di domanda dove non erano richieste lunghezza e scelta del veicolo per la sosta, è richiesta la fotocopia della carta di circolazione del veicolo o dei veicoli. Non è invece necessario consegnare il vecchio permesso.

I residenti possono recarsi negli uffici nelle giornate riservate al settore di residenza (scritto in alto, a destra, nel vecchio permesso):
settore 1 – da martedì 5 a venerdì 8 maggio;
settore 2 – da lunedì 11 a venerdì 15 maggio;
settore 3 – da lunedì 18 a venerdì 22 maggio;
settore 4 – da lunedì 25 a venerdì 29 maggio;
settore 5 – da lunedì 1° a venerdì 5 giugno;
settore 6 – da lunedì 8 a venerdì 12 giugno.

Dal 15 al 30 giugno sarà poi possibile il ritiro dei permessi per chi non potesse farlo nei giorni sopra indicati.

Si ricorda che dal 1° luglio nel permesso cartaceo con QR Code univoco che raccoglie i principali dati non sarà più applicato il bollino, perché il pagamento mensile della sosta si farà online o direttamente alla Siena Parcheggi.

Il costo della sosta sarà determinato dalla lunghezza del veicolo scelto per sostare:
fino a 3,80 metri il costo è di 20 euro mensili; da 3,81 a 4,30 metri l’importo sale a 25 euro; oltre i 4,31 metri, invece, a 27 euro mensili; mentre per i mezzi elettrici solo 30 euro all’anno.

Se il residente ha chiesto il permesso per più veicoli potrà sostare, alternativamente, con tutti i veicoli di lunghezza inferiore a quello scelto per il pagamento della tariffa di sosta.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, esposizione verso Nomura nel trimestre cresce a 4.696 milioni
Articolo successivo Impianti di carburante automatizzati, impegno della Regione in favore dei disabili

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
SIENA

Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena

21 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.