• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Karibu Africa 2.0, al Cacio & Pere

2 Marzo 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AfroWeek450vA marzo Siena scopre la cultura africana grazie alle iniziative e gli appuntamenti proposti dallo spazio “Cacio & Pere” (via dei Termini, 70).

Arriva KARIBU AFRICA 2.0, una rassegna di eventi interamente pensata per viaggiare tra parole, poesie, suoni, sapori e colori del continente africano. Un percorso che si propone di promuovere e di offrire al pubblico una maggiore conoscenza e consapevolezza delle culture africane nelle loro diverse espressioni. Musica, gastronomia, poesia, dibattiti, moda. KARIBU AFRICA è un viaggio “on the road” diviso in quattro tappe alla ricerca di nuove prospettive e altrettante opportunità per scoprire, conoscere e stimolare la curiosità verso un paese che con i suoi usi e costumi, ha dato origine a ritmi e forme espressive ricchissime di fascino, sacralità e spiritualità che ancor oggi ne sono il cuore profondo. Un progetto interculturale realizzato grazie al prezioso contributo degli amici dell’Associazione Studenti Camerunensi .

Si inizia mercoledì 4 marzo con POESIA&MUSICA – IL SUONO DELLE PAROLE, letture e interpretazioni della poesia africana nel cuore della “negritudine” a cura di Irénée F. Chedjou ed Emiliana Provenzale. Selezione di musica africana e percussioni a cura di Mpeg Drums.

Si prosegue poi mercoledì 11 marzo con MADE IN AFRICA – MODA&ABBIGLIAMENTO serata nella quale sfileranno tessuti e abiti, un tuffo nella moda del continente africano fra tradizione e contemporaneità L’appuntamento è realizzato in collaborazione con GABNICHI (Onlus) che si occupa del progetto di cooperazione internazionale “Fatti a mano” realizzato in Tanzania e finalizzato all’occupazione femminile e al sostegno della manifattura africana.

Mercoledì 18 marzo protagonista la musica gospel e spiritual con una straordinaria esibizione del coro etnico BAKHITA.

Il viaggio si concluderà mercoledì 25 marzo con l’appuntamento TABOO – Dal “Tabu” al “Taboo”, durante il quale verrà analizzata questa parola che parla di proibizione e attenzione. Un confronto interculturale che parte dalla radice etimologica del “tabu” africano fino a giungere al suo corrispondente inglese “taboo”. Uno scambio d’opinioni su tematiche ritenute delicate o “scottanti”, come ad esempio la poligamia o l’omosessualità, un invito al confronto con l’altro in un percorso che informa di sé la nostra società e quella africana.

Tutti gli appuntamenti saranno impreziositi dalle atmosfere musicali curate da MPEG DRUMS e accompagnati da un ricco buffet di degustazione gastronomica “L’apéritif de  cuisine africaine” ispirato alla cucina africana.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Chiusi Scalo successo per ”Sbottegando”
Articolo successivo Volley femminile, la Mens Sana vince e allunga ancora sulla diretta inseguitrice

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Aperitivi in danza: “Metamorfeo” di Giuntini e Marzuoli e “Ultima Fermata” di Motus

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.