• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, avanti nella semplificazione amministrativa e nella trasparenza

17 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale450freeIl Comune di Siena procede sempre più speditamente sui canali digitali nel nome della semplificazione amministrativa e dell’informatizzazione delle procedure.

La Giunta ha infatti approvato il piano sul biennio 2015/16 per individuare le caratteristiche generali dei procedimenti, mantenere le attività già informatizzate e svilupparne delle nuove anche in base agli studi di fattibilità tecnico-economica.

“Si tratta di una gamma di applicativi e procedure informatizzate – commenta l’assessore al Personale e ai Sistemi informativi, Mauro Balani – che pongono l’ente all’avanguardia dei servizi on line e in linea con quanto richiesto dalla normativa in ambito di “Amministrazione trasparente”. Opportunità legate all’innovazione tecnologica e al graduale processo di informatizzazione che abbiamo avviato in questo primo anno e mezzo di mandato, che ci permettono di semplificare e rendere più efficiente l’organizzazione amministrativa e di migliorare l’erogazione dei servizi secondo i principi dell’apertura, della partecipazione e della trasparenza”.

Tra gli applicativi on line già avviati, sarà mantenuta alta l’attenzione sul pacchetto per le segnalazioni dei cittadini, di recente implementazione, gestito dagli operatori dell’URP: uno strumento per recepire suggerimenti e reclami, tracciare la loro presa in carico da parte degli uffici competenti e dare risposte concrete alle criticità segnalate.

Sempre sul fronte dei rapporti diretti con i cittadini e della semplificazione delle procedure, sarà resa possibile l’emissione di documenti on line, come nel caso dei certificati di anagrafe e di stato civile e, progressivamente, saranno ampliate le tipologie dei servizi da poter corrispondere tramite pagamento elettronico: dalle sanzioni amministrative alle spese contrattuali, dalle lampade votive all’acquisto di biglietti per spettacoli teatrali e musei.

Proprio in ambito di moneta elettronica, a garanzia della trasparenza e della prevenzione della corruzione, tutti i pagamenti e le riscossioni dell’ente saranno ormai gestiti mediante corrispondenza telematica con il tesoriere; gli operatori economici fornitori dell’ente dovranno pertanto adottare, entro il prossimo 31 marzo, il nuovo sistema di fatturazione elettronica, secondo quanto disposto dalla normativa nazionale.

Per quanto riguarda la gestione on line delle gare, questa continuerà a passare dal sistema “Start” già vigente, che consente lo svolgimento di procedure aperte, ristrette e negoziate per l’affidamento di forniture, servizi e lavori pubblici.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive lavorerà ancora sugli applicativi che consentono la ricezione on line delle pratiche e, nel corso dell’anno, saranno implementati ulteriori moduli sulla piattaforma già in uso per migliorare ulteriormente i livelli delle prestazioni. Sempre durante il 2015, sarà reso disponibile anche il nuovo programma per la presentazione dei certificati finalizzati all’attestazione della prestazione energetica (APE) direttamente dal sito comunale.

Infine, dal punto di vista più generale delle pratiche di open government, a seguito dell’approvazione del disciplinare per la pubblicazione e la diffusione dei dati di proprietà dell’ente attraverso gli strumenti dell’approccio open data – smart city, saranno pubblicati la nuova infrastruttura informatica e i primi data set.

“Quello sugli open data è un documento di pianificazione – aggiunge il vicesindaco Fulvio Mancuso – che risponde a tre necessità. La prima: l’amministrazione ritiene che l’apertura dei dati sia un processo progressivo per raggiungere livelli sempre maggiori di operabilità e di cooperazione applicativa. La seconda: gli open data possono rappresentare un volano per lo sviluppo economico, perché consentono, a chi già lavora con i dati della pubblica amministrazione, di accedere in modo più semplice e veloce a cataloghi online con descrizione e formato standardizzati. La terza considerazione, infine, è di natura economica e occupazionale e riguarda chi ha competenze e idee per sviluppare nuove applicazioni e quindi prodotti ad alto contenuto innovativo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena il convegno ”Dalla donazione al trapianto di polmone”
Articolo successivo Gara regionale Tpl, CGIL e FILT: ”Querelle infinita, si rischia di ripartire da capo”

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.