Trenitalia e Rfi stanno facendo il possibile per garantire i collegamenti ferroviari messi a dura prova, questa mattina, dalle forti nevicate, in particolare sul nodo di Bologna. Il traffico dei treni regionali – riferiscono le Fs – sta subendo ritardi medi di 60 minuti e cancellazioni. Difficoltà anche per la circolazione dei treni a media e lunga percorrenza e per i treni ad Alta Velocità, che viaggiano al momento con riduzione di velocità. Possibili pertanto ritardi, anche consistenti, e riduzione dell’offerta di collegamenti. La circolazione è fortemente rallentata anche in Lombardia, con interruzioni di circolazione sulla Milano-Chiasso e sulla Milano-Gallarate.
ULTIME NOTIZIE
- Terremoto, aggiornamento sui sopralluoghi agli istituti scolastici di proprietà della Provincia di Siena
- Incendio ad attività commerciale a Colle di Val d’Elsa
- Terremoto a Siena, il punto della situazione dalla Prefettura
- A Radicondoli tornano i contributi per l’affitto prima casa e per i pendolari
- Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH in Toscana
- Terremoto a Siena, in corso controlli sugli edifici. Protezione civile attiva tutta la notte
- Terremoto a Siena, controlli e verifiche costanti in tutto l’ospedale
- Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
- Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
- Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
giovedì, 9 Febbraio 2023