• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, un arresto e due denunce con sequestro di stupefacenti nel vicolo della Palla a Corda

3 Febbraio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-droga-vicolopallaacorda1Spacciavano droga durante l’ora di ricreazione dalla scuola, nel vicolo della Palla a Corda del centro storico di Siena, ma sono stati scoperti dalla Polizia.
Tre ragazzi, di 15, 16 e 17 anni, tutti nati e residenti nella provincia di Siena sono stati sorpresi all’interno della piccola via in atteggiamento inequivocabile e in flagranza di reato ieri mattina, intorno alle 11.00, dagli uomini della Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura di Siena, coordinati dal loro dirigente Sabatino Fortunato.

In relazione ad alcune problematiche emerse nel centro storico della città il Questore Maurizio Piccolotti aveva dato precise direttive alla Squadra Mobile affinché venisse sviluppata l’attività investigativa in alcune aree, tra le quali il vicolo della Palla a Corda, per appurare la sussistenza di eventuali reati e se del caso reprimerli, disponendo anche l’intensificazione della vigilanza nelle stesse zone.

Successivamente la problematica era stata esaminata in occasione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Renato Saccone, a cui era seguito un Tavolo Tecnico in Questura per la predisposizione di servizi di prevenzione, coordinati tra tutte le forze dell’ordine.

Nel frattempo l’attività della Squadra Mobile, protrattasi per alcune settimane, si è conclusa positivamente nella mattina di ieri, quando il comportamento di alcuni ragazzi nei cui confronti si erano già addensati sospetti ha portato all’intervento che ha determinato l’arresto in flagranza di S.T., diciassettenne, e la denuncia di due complici di sedici e quindici anni.

Appostamenti e pedinamenti, supportati da scatti fotografici hanno immortalato i minorenni inchiodandoli alle loro responsabilità.

Dalle indagini svolte è emerso che i ragazzi, che frequentano una scuola nelle immediate vicinanze, all’interno del vicolo della Palla a Corda, poco frequentato, si incontravano con altri coetanei proprio lì dove si erano dati appuntamento chattando con i cellulari. A loro cedevano la droga dopo averla prelevata dall’ incavo di una rientranza del un muro  che si trova lungo la via, dove l’avevano precedentemente nascosta.

polizia-droga-vicolopallaacorda2I tre giovani fermati dalla Polizia sono stati trovati, già ad un primo controllo, in possesso di alcune dosi di droga – hashish e marijuana – di un bilancino di precisione e di un grinder tritaerbe. Immediatamente sono stati accompagnati in Questura dove gli agenti hanno approfondito gli accertamenti con una perquisizione personale e successivamente domiciliare. All’esito dei riscontri S.T., è stato trovato in possesso di più di 80 grammi di hashish, nascosti dentro un calzino all’interno dello zaino scolastico, e di circa 30 grammi di marijuana, contenuta in un sacchetto di plastica, oltre a 375 euro in banconote, probabile provento dell’attività di spaccio.
Gli altri due minori hanno invece consegnato alla Polizia la bilancia di precisione e un tritaerbe ciascuno.

A seguito delle perquisizioni sono stati inoltre trovati i telefoni cellulari utilizzati dai ragazzi per svolgere l’attività illecita, con i quali intavolavano una vera e propria trattativa legata allo spaccio di stupefacenti.
Tutto il materiale rinvenuto a seguito delle perquisizioni è stato sequestrato.

Il diciassettenne arrestato è stato accompagnato presso il Centro di Prima Accoglienza di Firenze, mentre gli altri due giovani denunciati in stato di libertà sono stati affidati ai rispettivi genitori. Per tutti è tre il reato contestato è quello di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in concorso.

Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati ad individuare eventuali altre responsabilità, mentre proseguono gli altri servizi di controllo congiunti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Biotech, incontro in Regione con assessori Simoncini e Marroni
Articolo successivo Pattinaggio Corsa Mens Sana, Esordienti Ragazzi e Allievi alla grande nel primo appuntamento del 2015

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Rapina impropria e spaccio di stupefacenti: denunciati dai Carabinieri

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.