Ha collaborato con giornali e riviste, dal 1964 ha allestito numerose esposizioni. Opere sono presenti in collezioni italiane ed estere tra cui l’Archivio Fotografico Toscano (PO), il Museo Ken Damy (BR), il Museum fur Fotokopie di Mulheim–Ruhr, il Museo dell’Informazione di Senigallia, il Museo della Mail–Art di Montecarotto (AN), l’Archivio della Technical University of Nova Scotia–Halifax, il Museo del Centro Cultural de la Caja de Ahorros, Valencia, Presidenza del Consiglio Comunale Siena ecc. Nel 1986 è inserito nella sez. italiana della “I BIENNALE D’ART ET DE RECHERCHE”, a Parigi. Nel ‘87 organizza una manifestazione int.le di mail/Copy–art per l’Anno Europeo dell’Ambiente a cui partecipano di 97 autori di 16 nazioni. Nel ‘88 la sua “Sindone Elettrografica” è inserita nella “2BIENAL DI ELECTROGRAFIA Y COPY ART” di Valencia e acquisita dal Museo.
Il sodalizio con l’Istituto Professionale “G. Caselli” di Siena ha portato all’organizzazione di originali ed importanti eventi che hanno poi coinvolto altre scuole della provincia, tra i più recenti “Il Giorno della memoria” (2004-2005), “XX Autori per il muro” (2009-2010), “Festa della Toscana” (2010), “Fratelli di Bruto… e d’Italia” per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia (2010-2011), “I Premio Ezio Felici” (2011). Evento annuale degno di nota è “Mnèmon” (giunto alla quarta edizione nel 2014) un apprezzato appuntamento formativo a memoria di tutte le persecuzioni perpetrate nel XX secolo. Per “LIBERAaSiena” ha promosso “I 100 SGUARDI” un importante evento (ottobre 2012) che ha coinvolto oltre 500 alunni di Scuole e Istituti di Siena e provincia.
Come direttore artistico de IL PRISMAmultimedia collabora dal 2012 con l’Università di Siena per la programmazione delle mostre alla Sala Rosa. Nel 2014 viene selezionato per la II ESPOSIZIONE TRIENNALE DI ARTI VISIVE ROMA, direzione artistica di Daniele Radini Tedeschi, presentazione Achille Bonito Oliva. Alcune opere qui esposte fanno parte di una collezione realizzata per ITALIAN RESTAURANT, UL. NOWOGRODZA, WARSZAWA (maggio 2013).