• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Maggioranza Consiglio comunale di Siena: ”La cultura bene comune e servizio per ricostruire una democrazia delle opportunità”

9 Gennaio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, introduce il documento delle forze di maggioranza al Comune di Siena dopo l’incontro con il sindaco Bruno Valentini sul Santa Maria della Scala.

“Oggi – prosegue il documento – il passaggio delicato è quello della traduzione dell’atto di indirizzo sul SMS, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale nella storica seduta del il 24 luglio scorso, in un primo atto amministrativo che precisi la figura giuridica del SMS, che nella nostra visione è perno e leva del potenziamento dell’intera offerta culturale di Siena e, in prospettiva, forse anche dell’Area vasta della nostra Toscana. Per questa ragione abbiamo la necessità di accelerare il percorso amministrativo di costituzione del nuovo SMS: una realtà dinamica, internazionale, in grado di rivolgersi ad un contesto europeo e capace di mettere in atto un rapporto virtuoso tra il pubblico e i privati”.

A tal fine è necessario costruire un atteggiamento che riesca a cogliere l’emergenza della situazione. “Sulla base di queste considerazioni, quindi, le forze che sostengono l’Amministrazione comunale nella propria competenza raccomandano che entro i primi dell’anno nuovo l’Amministrazione produca e porti all’approvazione del Consiglio Comunale un piano di fattibilità che risulti coerente con la natura di Bene Culturale del SMS sottoposto ai vincoli del dlgs 42/2004 e coerente con l’atto di indirizzo, e che quindi:
a.    confermi la centralità del Comune nella programmazione e controllo di lungo periodo (tre anni) del servizio pubblico culturale;
b.    garantisca la selezione del direttore e del comitato scientifico, ma anche del conservatore, figura indispensabile e da ricercare con selezione pubblica internazionale;
c.    realizzi l’auspicata autonomia in maniera funzionale al potenziamento dell’offerta culturale, e alla distinzione di ruoli con un ufficio cultura comunale che gestisce la proposta culturale legata all’esercizio finanziario di un mandato amministrativo
d.    produca una proposta di Statuto accompagnandola e integrandola con un piano di gestione che quantifichi le risorse necessarie a sostenere il nuovo soggetto giuridico, con la massima attenzione al contenimento dei costi.
e.    disegni un modello che negli anni sappia autosostenersi e possa divenire una delle più importanti fonti attrattive e di reddito cittadine;

La cultura – insieme con per l’innovazione dei servizi alla persona e alla salute – costituisce una delle due principali linee progettuali e di azione per concretizzare un moderno progresso della Città” Illustra il documento delle forze di maggioranza. “Il rilancio culturale non può sottrarsi al potenziamento di un’offerta integrata tra associazioni ed operatori locali, insieme con il sistema dei saperi che ruota intorno a Scuola, Università, orientamento e formazione, di concerto con i principali riferimenti culturali cittadini, che a Siena sono il Santa Maria della Scala, l’Accademia Chigiana, la Fondazione Siena Jazz, la Scuola Rinaldo Franci, e il sistema bibliotecario e archivistico cittadino di cui è fulcro la Biblioteca degli Intronati).

“Tutto questo – affermano con determinazione le forze di maggioranza – consentirà all’autonomia della Giunta di raccordarsi con il ruolo del Consiglio, cui unicamente compete la programmazione del bilancio. Un contributo chiaro come quello auspicato aiuterà inoltre la maggioranza al Comune di Siena e le sue espressioni consiliari a confrontarsi  con le stesse opposizioni nell’accompagnare questo passaggio, considerata l’unanimità con la quale fu costruito il prezioso atto di indirizzo, uno degli atti più significativi approvati sino ad oggi da  questo Consiglio comunale”.

“Investiamo in cultura – concludono le forze di maggioranza –  fuori da logiche di puro sfruttamento mercantile ma, piuttosto, come  elemento fondativo di un nuovo corso capace di coniugare i diritti dei cittadini, veri ed unici proprietari del SMS, con le ragioni della sostenibilità economica”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorna Wine Station con il primo appuntamento radiofonico del 2015
Articolo successivo In oltre 500 per ridere con ”Il Giornalino di Gian Burrasca” al Politeama

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.