Trasferta decisamente produttiva per gli U14 della sezione scherma del CUS Siena Estra a Livorno. La prova di qualificazione per i Campionati Italiani Under 14, che si terranno a maggio a Riccione, ha visto i giovani atleti senesi U14 del Cus Siena Estra conquistare un ricco bottino: un oro, un argento, due bronzi e altri quattro piazzamenti in finale (tra i primi otto).
Fioretto Maschile (Categoria Maschietti)
Splendida vittoria per Nicolò Pellegrino, che ha conquistato il trofeo superando in finale il lucchese Marchi per 9-7 allo scadere del tempo. Il percorso di Nicolò Pellegrino è stato netto, ma l’ostacolo più impegnativo è arrivato ai quarti di finale (la finale a otto) contro il compagno di sala Enrico Cannoni. Cannoni, anch’egli autore di un’ottima gara conclusa tra i primi otto, ha dato filo da torcere a Pellegrino in un assalto combattuto terminato 10-8. Un plauso a entrambi i portacolori del CUS. Buon piazzamento anche per Niccolò Marsiglietti, 13° classificato.
Fioretto Femminile (Categoria Bambine)
Ottima prestazione per Vera Paladini, che ha raggiunto la finale a otto sfiorando il podio. Bene anche Sara Trabalzini, 13ª, dopo aver superato nel tabellone delle 32 la compagna di squadra Azzurra Capresi (alla fine 20ª) in un derby interno. 19ª posizione per Ginevra Mancianti.
Fioretto Femminile (Categoria Giovanissime)
Spicca il bronzo di Sofia Pichierri, che conferma la sua presenza costante sul podio nelle varie competizioni stagionali. Eccellente anche la prova di Lilia Grassi, in netta crescita, che ha chiuso al 5° posto raggiungendo la finale a otto. Entrambe le atlete del CUS sono state fermate di misura (Pichierri in semifinale, Grassi ai quarti) dalla vincitrice della gara, Peruzzi di Arezzo. Hanno raggiunto il tabellone delle 32 anche Valentina Marino (25ª), Elena Giglioli (30ª) e Alessia Cundari (31ª).
Fioretto Maschile (Categorie Allievi/Ragazzi)
Ottima performance di Lorenzo Pacchiani, che ha conquistato un posto nella finale a otto. Pacchiani ha superato con autorevolezza gli assalti ad eliminazione diretta a partire dai 64, disputando poi un quarto di finale molto combattuto. Buon 11° posto per Valentino Giustarini (che il giorno precedente si era classificato 20° nella spada). Pietro Pellegrino ha chiuso al 16° posto, rimontando dopo un girone difficile; nel suo percorso ha superato Tommaso Gentilini (33°) nel tabellone dei 64 e poi Alessandro Castagnini (alla fine 18°), testa di serie numero sei, nel tabellone dei 32. Purtroppo, diversi scontri diretti tra compagni di squadra hanno condizionato la classifica finale.
Fioretto Femminile (Categorie Allieve/Ragazze)
Nel femminile, Livia Cortesi ha raggiunto il tabellone delle 32, chiudendo al 26° posto.
Sciabola (Categorie Allievi/Ragazzi)
Infine, ottime notizie dalla sciabola. Nella categoria Allievi/Ragazzi, Pasquale Fucci ha conquistato una splendida medaglia d’argento, cedendo in finale al lucchese Giurlani per sole due stoccate (15-13). Buoni piazzamenti anche per Gioele Cozzi (11°) e Folco Tarsi (14°).
Sciabola Femminile (Categorie Allieve/Ragazze)
Nel femminile, eccellente bronzo per Daphne Valentini e 9° posto per Maria D’Alfonso Casagli.