• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA SIENA

Raffica di truffe online a Siena e Monteroni: 5 denunciati dai Carabinieri

A seguito delle indagini cinque persone sono state identificate e denunciate dai Carabinieri alla Procura di Siena
17 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Maresciallo dei Carabinieri effettua indagini al computer

Sono quattro gli episodi di truffa on line scoperti dai Carabinieri delle Stazioni di Siena e di Monteroni d’Arbia, grazie ad accurate indagini avviate alcuni mesi fa dopo che le vittime dei raggiri si erano rivolte ai militari raccontando come erano cadute nella rete dei truffatori.

A seguito delle indagini cinque persone sono state identificate e denunciate dai Carabinieri alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena.

Il primo episodio risale a qualche settimana fa quando un 50enne imprenditore di Siena si è presentato negli uffici del locale Comando Stazione Carabinieri per sporgere una denuncia contro ignoti. Ai Carabinieri ha raccontato di aver visionato l’annuncio di vendita di un box prefabbricato al prezzo di 1.700 euro, postato su un sito commerciale on line. Dopo aver contattato telefonicamente il venditore, quest’ultimo, dopo aver comunicato i dati della propria carta prepagata, ha convinto la vittima a farsi accreditare 300 euro quale acconto per la compravendita per poi rendersi irreperibile. A seguito delle indagini a essere denunciato per truffa è stato un 23enne di Napoli.

Nel secondo caso, analogo al primo, ad essere truffato è stato un 40enne di Siena che ha versato la somma di 300 euro, quale acconto, sul conto corrente bancario di due truffatori per l’acquisto di una Playstation 5 postata su un sito di vendita on line, mai ricevuta. Le indagini hanno permesso di risalire agli autori della truffa. Si tratta di un 58enne e un 22enne originari di Catania che sono stati denunciati in concorso.

Allo stesso modo è caduto vittima di truffa l’amministratore di una società di costruzioni senese il quale, dopo aver visionato su un sito commerciale l’annuncio di vendita di un escavatore per piccole lavorazioni, ha contattato il presunto venditore e come richiesto da quest’ultimo ha versato 2.500 euro sul conto corrente del truffatore. Rivoltosi ai Carabinieri della Stazione di Monteroni d’Arbia ha raccontato di essere finito nella trappola di un raggiro e che il finto venditore si era reso irreperibile. I Carabinieri hanno denunciato una 22enne di Chianciano per truffa.

Il quarto caso riguarda quella che ormai è diventata una truffa purtroppo frequente, il cosiddetto fenomeno dello smishing, riguardante la manipolazione di servizi home banking. A rimanere vittima della truffa uomo di 56enne residente a Siena il quale, dopo aver ricevuto la telefonata da parte di un finto operatore della sua banca che gli prospettava problematiche del servizio on line, è stato indotto a cancellare e poi reinstallare l’App dell’istituto di credito. A questo punto alla vittima è stato richiesto di fornire i suoi dati sensibili e le credenziali di accesso. Mediante raggiro è stato così indotto dal truffatore ad eseguire un bonifico di 10.000 euro su un conto corrente, al fine di verificare la funzionalità del servizio. Resosi conto dell’inganno, si è poi rivolto ai Carabinieri. Dopo un’indagine lampo, i militari sono risaliti all’autore 52enne, residente a Rovigo, che è stato denunciato per truffa.

Contemporaneamente continuano le lezioni anti-truffe dei Carabinieri agli anziani. Nelle ultime settimane i Carabinieri della Compagnia di Siena hanno incontrato gli anziani nei centri ricreativi presenti sul territorio, per fornire loro raccomandazioni e preziosi consigli.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVino, il Chianti Lovers vola in Asia con un doppio evento
Next Article Ambiente, Siena è sempre più riciclona con Etruria Retail

RACCOMANDATI PER TE

Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Carabinieri con moto in Piazza del Campo a Siena
SIENA

Siena, i Carabinieri intensificano i controlli in centro

22 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: domande aperte per il Bonus sociale idrico 2023

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.