• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Accordo tra Filctem Cgil e Tls per la valorizzazione della ricerca e la qualità del lavoro

L'intesa è stata mediata da Confindustria con il supporto di CNA servizi, in una logica di massima collaborazione tra le parti
15 Aprile 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FILCTEM CGIL e TLS firmano un accordo dedicato alle assunzioni di personale che sarà coinvolto nella gestione e nello sviluppo di progetti di ricerca pluriennali, sia finanziati dalla Commissione Europea sia a livello nazionale oltre che attraverso fondi PNRR. L’intesa, della durata di 3 anni, è stata siglata recentemente e interviene, in deroga al CCNL, sulla durata dei contratti a tempo determinato, allineandola a quella degli stessi progetti, e sul rapporto esistente tra contratti a tempo determinato e indeterminato.

L’intesa è stata mediata da Confindustria con il supporto di CNA servizi, in una logica di massima collaborazione tra le parti, per permettere investimenti su personale altamente qualificato capaci di rispondere con prontezza all’opportunità rappresentata dai progetti nazionali ed europei e, allo stesso tempo, favorire future occasioni di crescita e di consolidamento occupazionale all’interno di un settore, come quello delle scienze della vita, che rappresenta uno degli asset di sviluppo del territorio toscano in termini di innovazione e di opportunità di business.

“La FILCTEM CGIL, come la CGIL tutta, si è sempre spesa affinché il settore della ricerca fosse uno degli asset più importanti per il Paese Italia in cui investire, questo vale anche per la realtà senese – dichiarano le organizzazioni sindacali -, quindi non poteva che cogliere l’opportunità di garantire diritti adeguati alle lavoratrici e ai lavoratori di un settore dove vengono generalmente applicate tipologie contrattuali a bassissima tutela. Per la FILCTEM CGIL di Siena sottoscrivere questo accordo significa valorizzare la ricerca, la qualità del lavoro dei ricercatori e confermare il suo impegno per i giovani e per il contrasto alla precarietà”.

L’accordo è stato possibile in considerazione anche della natura stessa di Toscana Life Sciences, Fondazione privata non profit, e della tipologia di attività che svolge nell’ambito della ricerca scientifica, oltre che delle competenze richieste, iper-specializzate nel settore delle scienze della vita. In considerazione, inoltre, delle numerose opportunità offerte dai progetti che prenderanno avvio grazie a finanziamenti italiani ed europei, l’intesa permetterà l’assunzione fino ad un massimo di 55 nuove persone.

Esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto i vertici di TLS. “Sulla linea di quanto già fatto in passato e in considerazione dell’attrazione di competenze sempre più specializzate, come Fondazione Toscana Life Sciences ci impegniamo a lavorare per la massima crescita e per il consolidamento di questi processi, in un’ottica futura di sempre maggiore sviluppo del territorio grazie anche al settore delle scienze della vita”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBuonconvento: ultimati i lavori del centro di raccolta
Next Article Fabio Pacciani carica i ‘suoi’ candidati: “Insieme possiamo rilanciare Siena”

RACCOMANDATI PER TE

Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

30 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

30 Maggio 2023
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.