• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Turismi, Pacciani: “Una Fondazione cultura e turismi che gestisca e promuova la destinazione Siena”

Le idee del candidato del Polo Civico Siena, Fabio Pacciani per rilanciare Siena come destinazione culturale e turistica
3 Aprile 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani nel corso di un incontro
Fabio Pacciani

“Una città più vivibile e organizzata è anche una città più attrattiva e pronta ad accogliere chi viene a visitarla. Siena deve avere l’ambizione di tornare ad essere una destinazione turistica e culturale internazionale, anche intercettando risorse europee e nazionali su progetti di ampio respiro. Non parlo di turismo, concetto obsoleto, ma di turismi”. Inizia così l’intervento del candidato sindaco del Polo Civico Siena, Fabio Pacciani sul rilancio dell’attrattività turistica e culturale della città.

Una fondazione pubblico – privata per cultura e turismo. “Dobbiamo lavorare – continua Pacciani – per far sì che Siena diventi una meta attrattiva e in grado di intercettare diverse motivazioni di viaggio più consapevoli e meno di massa. Per farlo dovremo puntare sulle nostre molteplici eccellenze, sulla nostra identità, ma soprattutto dovremo lavorare per legare insieme attrattività, accessibilità, accoglienza, vivacità sociale e culturale.

In questo senso la nostra idea di sviluppo turistico ruoterà intorno a un punto saliente: costituire una Fondazione pubblico privata per programmare e organizzare in maniera sinergica cultura e turismi che gestisca e promuova la destinazione Siena con azioni di regia e governance del territorio e di destination marketing. Una Fondazione che metta insieme le energie pubbliche e private per organizzare, pianificare, gestire e promuovere le politiche culturali e turistiche, ottimizzando risorse, energie e valorizzando l’offerta culturale e turistica della città in chiave di marketing, a partire dagli eventi”.

Tornare a produrre cultura. “Al centro della nostra attrattività – dice ancora Pacciani – c’è senza dubbio la cultura e la nostra capacità di progettare e produrre cultura, facendo leva sull’immenso patrimonio materiale e immateriale che abbiamo e sul tessuto di esperienze che vantiamo nell’ambito della ricerca, della formazione e delle produzioni. In questo disegno il rilancio del Santa Maria della Scala sarà centrale anche come promotore di una politica dei beni culturali di grande respiro, ritrovando sinergie con l’Opera del Duomo e con le principali istituzioni culturali cittadine. Il Santa Maria della Scala che ci immaginiamo è un’istituzione culturale internazionale per essere, allo stesso tempo, centro di studi e luogo di incontri su questioni contemporanee.

Due sono le proposte concrete per la cultura: realizzare una grande mostra, sul modello di quella di Duccio del 2003, dedicata al Sodoma e cogliere l’opportunità del Giubileo 2025 per rafforzare il legame di Siena con Roma, valorizzando, al contempo, quel turismo religioso che è da sempre nelle corde e nella storia della nostra città. Agganciare” il Giubileo del 2025, che si svolgerà 10 anni dopo quello straordinario voluto da Papa Francesco nel 2015 sarà un’occasione importante. Siena è una capitale della cristianità e il progetto sul giubileo punta a riproporre una narrazione della città come centro produttore propulsore di cultura”.

Una visione sinergica e strategica su progetti comuni insieme al territorio. “In questo percorso – conclude Pacciani – sarà fondamentale tornare a sviluppare un’azione sinergica con gli straordinari territori che ci circondano, valorizzando le peculiarità, le esperienze e progettando direttrici cardine che ci uniscono in un’ottica strategica di area vasta: dai cammini della Francigena ai percorsi religiosi e dello spirito, dal cicloturismo (Strade Bianche ed Eroica) fino ai siti Unesco.

La nostra provincia è, infatti, una delle poche realtà, al mondo, che ne conta ben tre oltre al nostro centro storico: Pienza, San Gimignano e la Val d’Orcia. Sempre nell’ottica di fare squadra e di tornare a ragionare in maniera strategica e integrata, riteniamo fondamentale che Siena torni subito nella Fondazione Musei senesi ed elabori insieme progetti di valorizzazione e di area vasta per i nostri musei comunali”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“L’ultima estate”, a Siena la storia di Falcone e Borsellino trent’anni dopo
Next Article Siena Popolare: “Pacciani, di nuovo con Ampugnano?”

RACCOMANDATI PER TE

Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “L’esperienza del Polo Civico Siena va avanti”

19 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Ballottaggio, Nicoletta Fabio: “Documento dei 9 punti apprezzabile”, incontrerò Pacciani per approfondire”

18 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Elezioni comunali Siena: il commento di Fabio Pacciani

15 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.