• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, autorimessa San Miniato: via al progetto definitivo

Corsi: “Riqualifichiamo una struttura in condizioni di degrado con fondi Pnrr”
10 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Andrea Corsi

E’ stato approvato dalla Giunta comunale di Siena, riunitasi ieri giovedì 9 marzo, il progetto definitivo per gli interventi di edilizia residenziale sperimentale, servizi e opere di urbanizzazione inseriti nell’ambito dei programmi di recupero urbano denominati “Contratti di quartiere” di San Miniato.

In particolare, il progetto riguarda la riqualificazione e messa in funzione dell’autorimessa. L’investimento totale previsto è di 1 milione e 515 mila euro, di cui 1 milione e 200 mila euro finanziato dai fondi Pnrr NexGenerationEu nella missione cinque “Inclusione e coesione”, componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, investimento 2.1. “investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale”.

“Lo scopo principale del progetto – spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Siena Andrea Corsi, che ha proposto la delibera – è quello di riqualificare, rendendola funzionale e adeguata all’attuale normativa, mediante suddivisione in tre distinti unità, l’autorimessa seminterrata composta da posti auto, cantine e locali assegnati alle attività (Arciconfraternita di Misericordia, Centro Anziani, ecc.) e alle abitazioni soprastanti, già realizzata da svariati anni, ma mai entrata in funzione e che, ad oggi, versa in condizioni di abbandono e degrado. In questo modo saniamo anche un grave errore progettuale del passato.

Saranno disponibili 88 posti auto pubblici, che si sommano a quelli a servizio degli alloggi Erp e assegnati agli appartamenti, oltre a posti per ambulanze e una nuova viabilità per l’accesso alla struttura stessa. E’ necessario aggiornare ad oggi i costi, come conseguenza delle variazioni in aumento che si sono verificate. Attraverso questa approvazione diamo atto che la progettazione esecutiva sarà sviluppata prevedendo la suddivisione dei lavori in due distinti lotti, fruibili, fattibili e funzionali”.

Il progetto, inserito nel piano triennale dei lavori, è finanziato con fondi Pnrr per 1 milione e 200 mila euro, con avanzi destinati per 20 mila euro e con mutuo per 115 mila euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori
Articolo successivo Coppa Toscana, rinviata la Granfondo del Castello di Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Il progetto Mosaico Siena premia gli spostamenti sostenibili attraverso l’app greenApes

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
SIENA

“Alcol Eye”, a Siena via al progetto innovativo per la prevenzione di incidenti causati da abusi di alcool e droghe

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.