• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Guido Nocciolini (Siena Sostenibile): “TRed non siano solo per fare cassa, necessario installare i dispositivi countdown”

"Per gli impianti semaforici esistenti l’amministrazione comunale ha l’obbligo di installazione dei dispositivi di countdown"
16 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il Comune di Siena installa altri due TRed, arrivando a un totale di sei. A seguito di numerose segnalazioni pervenute alla nostra associazione da cittadini incorsi in verbali per il passaggio con il proprio mezzo attraverso l’impianto semaforico, si ritiene necessario approfondire l’argomento.” Così interviene Guido Nocciolini dell’associazione Siena Sostenibile.

“L’infrazione – afferma Nocciolini – implica un verbale che, se pagato entro cinque giorni, comporta la riduzione del 30%. Un secondo verbale sarà inviato dopo sessanta giorni, dal momento della prima notifica, se il proprietario del mezzo non comunica il nominativo di chi era alla guida. La comunicazione del nominativo del conducente causa la riduzione dei punti nella patente.

Questa la normativa per infrazione. Ci sono però importanti novità introdotte dal Governo in seguito alla firma, da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, del DM 265 del 5 settembre 2022 per il rafforzamento della sicurezza stradale. In coerenza con il Regolamento europeo 305/2011, il Decreto individua le caratteristiche, le modalità e i termini per l’installazione dei dispositivi countdown stradali.

Per gli impianti semaforici esistenti – continua Nocciolini – l’amministrazione comunale ha l’obbligo di installazione dei dispositivi di countdown, entro due anni dall’approvazione del Programma triennale dei lavori pubblici o del Programma biennale per l’acquisizione di forniture e servizi, nelle intersezioni più pericolose e la facoltà di predisporli anche in strade in funzione della loro utilità per gli attraversamenti pedonali e ciclabili.

Se l’intento dell’Amministrazione comunale non è quello di fare esclusivamente cassa, ma di tutelare la pubblica sicurezza, chiediamo di prevedere l’installazione dei dispositivi di countdown in tutti gli impianti semaforici in modo da allertare tempestivamente i conducenti del tempo residuo allo scattare del rosso. La mobilità sostenibile significa anche rendere gli incroci dotati di impianti realmente più efficienti e sicuri per tutti.

Con Siena Sostenibile – conclude Nocciolini – vogliamo anche preoccuparci della sicurezza di chi sceglie di lasciare il proprio veicolo parcheggiato a casa e di spostarsi a piedi per potersi muovere nella città incentivando anche l’uso consapevole dei mezzi pubblici, sarà questo uno dei punti cardine del nostro programma per le comunali del 2023 a sostegno di Fabio Pacciani.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo Comune di Siena, bando per costituzione albo rilevatori statistici

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini: “Rifiuti: non è più tempo di rimandare”

31 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.