• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Scuole, Benini: “Il Comune di Siena paga per i bambini residenti e si prende le proprie responsabilità di fronte alle famiglie”

La replica dell’assessore Paolo Benini al sindaco di Asciano Fabrizio Nucci
15 Novembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paolo Benini
Paolo Benini

“Il Comune di Siena si assume le proprie responsabilità di fronte ai cittadini, conferendo risorse nelle casse dei Comuni limitrofi per permettere ai bambini di accedere alle scuole fuori dal proprio territorio di residenza. Questo avviene anche con il Comune di Asciano, al quale vengono versati 19 mila euro. Il resto sono solo chiacchiere”. Così l’assessore all’istruzione del Comune di Siena Paolo Benini replica all’intervento del sindaco di Asciano Fabrizio Nucci (vai all’articolo).

“Infatti il sindaco di Asciano – continua Benini – ammette nella sua replica che riceve risorse da Siena per andare a coprire costi relativi ad alunni che frequentano una scuola sulla quale il Comune di Siena non ha alcun titolo.

Ogni comune – spiega Benini – ha di fronte a sé una scelta. In situazioni miste, in cui ci sono cioè bambini che risiedono in un comune e si recano a scuole in altri territorio, l’opzione è o di contribuire alle spese della scuola, come è giusto che sia, per supportare i costi; oppure quella di scaricare i costi sulle famiglie. Scegliendo cioè che siano le famiglie stesse a pagare. Il Comune di Siena ha fatto una scelta: versare risorse in favore delle amministrazioni limitrofe. Cosa che gli altri Comuni hanno scelto di non fare.

Nei confronti di Asciano – aggiunge l’assessore – è il Comune di Siena che supporta in prima persona le casse dell’amministrazione limitrofa. E’ lo stesso sindaco di Asciano a certificare questo aspetto: l’Amministrazione comunale di Siena spende 19 mila euro all’anno come contributo mensa. Nei conti che lo stesso Comune ci invia per chiedere risorse sono comprese altre spese. Noi decidiamo di intervenire con un sostanzioso contributo.

Il Comune di Siena – sostiene Benini -, in conclusione, paga per mandare i bambini residenti in una scuola diversa dal Comune di residenza. Vogliamo trovare una soluzione condivisa che renda più libero il transito dei cittadini all’interno delle scuole? E’ una causa da perorare, ma bisogna agire in maniera sistemica e non singolarmente. Il Comune di Siena viene accusato di avere aumentato la tariffa mensa di due euro per i non residenti che vertono sulle scuole del territorio: l’aggravio di costo non è, invece, relativo solo al contributo mensa, ma è legato a tutta una serie di costi che lo stesso Comune di Siena sostiene, da solo, senza alcun sostegno dalle altre amministrazioni, che evidentemente fanno la scelta di cui sopra: far pagare le famiglie”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Siena, trasporto pubblico: nuove paline intelligenti con dispositivi audio
Next Article HTD Medical si conferma Campione della Crescita

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023
Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.