• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Aperte le iscrizioni all’8° Rallyday della Fettunta

Sarà finale del Trofeo BMW Rally Cup Top 2022
3 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si sono aperte oggi, giovedì 3 novembre, le iscrizioni all’8° Rallyday della Fettunta, la storica gara organizzata da Valdelsa Corse insieme a Livorno Rally e con il supporto di Aci Firenze in programma il 3-4 dicembre prossimi. Il rally, che affonda le sue origini nel 1977, quest’anno si comporrà di tre prove speciali da ripetere due volte ciascuna, un percorso che attraverserà le province di Firenze e Siena tenendo il proprio centro nevralgico nel comune di Barberino Tavarnelle.

Le prove sono quelle che hanno segnato la storia della corsa toscana: la prima prova, quella di Cortine, ricalca la vecchia speciale di Tignano ma verrà corsa in senso inverso, con la partenza fissata al castello di Tignano e la fine attorno all’abitato di Cortine. Dopo quella speciale, la prova dove si deciderà buona parte della gara: Sicelle, la più lunga della gara con i suoi 6 chilometri, nasconde insidie che i piloti dovranno superare per tenere a distanza i loro avversari. La terza prova sarà quella di Campoli, solitamente la più veloce della corsa: l’anno scorso questa venne vinta da Alessandro Bocchio alla media di 97,1 chilometri orari.

La gara organizzata da Valdelsa Corse quest’anno ospiterà anche la finale del Trofeo BMW Rally Cup Top, serie monomarca in cui si compete con sole BMW 125d di classe RSD Plus 2.0: sono auto con motore 2.0 biturbo a gasolio capace di sprigionare 310 cavalli. Una notizia, quella dell’arrivo in terra toscana della finale di trofeo, accolta con grande favore dal comitato organizzatore: “È un grande onore poter ospitare la finale del trofeo. Questo si è già aritmeticamente chiuso, ma i premi messi a disposizione in ciascuna gara offriranno sicuramente grandi motivi di interesse ai partecipanti: ci aspettiamo di poter accogliere buona parte degli iscritti al trofeo”, le parole di Federico Feti, presidente di Valdelsa Corse.

Oltre a loro, sono molti i protagonisti che i tifosi non vedono l’ora di rivedere in gara: ci saranno, ad esempio, l’emiliano Luciano D’Arcio, che qui l’anno scorso ha fatto secondo dopo aver vinto nel 2016, nel 2017 e nel 2019, e il biellese Alessandro Bocchio, che quest’anno potrà difendere la vittoria ottenuta nel 2021? E che dire di Federico Gasperetti, il pilota di San Marcello Pistoiese che con i suoi cinque centri è ancora oggi il recordman di vittorie insieme a Paolo Ciuffi?

Il centro pulsante della gara sarà a Sambuca: nella sua zona industriale verrà allestita l’assistenza, mentre davanti alla storica “Bacci Trasmissioni” avrà sede il riordino. A metà gara tutti gli equipaggi dovranno transitare per Panzano in Chianti, dove all’interno della “Azienda olearia del Chianti” verrà allestito un controllo timbro. Se la direzione gara si insedierà all’interno dell’agriturismo “Poggio al Chiuso” di Tavarnelle, l’arrivo sarà allestito in piazza Matteotti a Tavarnelle dalle 15.50.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniversità di Siena, nominati i delegati che affiancheranno il rettore Roberto Di Pietra
Articolo successivo Intitolazione del Foyer del Teatro dei Rinnovati a Ettore Bastianini con posa della targa di Alberto Zucchetta

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.