• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, attivata la procedura per gestire eventuale iper-afflusso di pazienti in Pronto Soccorso

Analizzate le criticità e individuate le prime soluzioni utili, anche con un dialogo costruttivo e fattivo con il territorio, il 118 e il volontariato
29 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il dottor Giovanni Bova

E’ stata adottata la procedura per gestire un eventuale iper-afflusso di pazienti in Pronto Soccorso all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Sono state messe a punto nuove misure, condivise con i professionisti, il 118 e l’Azienda Usl Toscana sudest per gestire eventuali ulteriori picchi di accessi.

«In particolare – spiega il direttore sanitario dell’Aou Senese, Maria Francesca De Marco – è operativo un sistema di alert interno che si attiverà analizzando tre parametri: i pazienti presenti in Pronto Soccorso, i pazienti presenti in OBI, Osservazione Breve Intensiva, e i pazienti presenti nell’Area Covid del Pronto Soccorso. Superata una certa soglia verranno attivati ulteriori 12 posti letto dove saranno ricoverati i pazienti in ingresso dal Pronto Soccorso. Inoltre – prosegue De Marco – il 118, d’intesa con il Pronto Soccorso, in caso di iper-afflusso, non invierà più a Siena ambulanze con codici minori provenienti da altre aree e arriveranno quindi solo le ambulanze provenienti dall’area Senese, gli altri pazienti provenienti da fuori l’Area Senese verranno inviati ai Pronto Soccorso dell’Azienda Usl Toscana sudest. I codici più gravi continueranno ad essere inviati alle Scotte, a prescindere dalla zona di provenienza dei pazienti».

Inoltre, per quanto possibile, il 118 incrementerà l’invio di ambulanze dedicate alla dimissione dei pazienti che necessitano di trasporto sanitario in fase di dimissione, in modo da migliorare i flussi di scambio dei posti letto ed evitare che i pazienti dimessi attendano a lungo l’arrivo del mezzo.
«Sono tutte misure preventive – aggiunge il direttore del Pronto Soccorso, dottor Giovanni Bova – condivise e concordate per evitare il ripetersi di situazioni spiacevoli per tutti, pazienti, volontari e ospedale. Siamo a lavoro, come sempre, abbiamo analizzato le criticità insieme alla direzione aziendale che non ci ha mai fatto mancare il proprio supporto, e abbiamo trovato le prime soluzioni utili, anche con un dialogo costruttivo e fattivo con il territorio, i volontari e le associazioni dei pazienti, dialogo che non è mai mancato. Ognuno deve fare la propria parte – conclude Bova – e noi abbiamo sempre curato tutti e risposto ai bisogni di salute dei cittadini con impegno e dedizione. Stiamo facendo tutto il possibile per evitare criticità, soprattutto in questo periodo, con la recrudescenza dei contagi da Covid. Ben vengano le critiche costruttive, mantenendo la giusta considerazione per il lavoro svolto da tutti i professionisti del Pronto Soccorso e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, De Mossi firma l’ordinanza anti-bivacco per il parco giochi a San Marco
Articolo successivo Castellina in Chianti: Festa della Misericordia con due giorni di appuntamenti

RACCOMANDATI PER TE

UNIVERSITA'

“Gestire il calcio. Prospettive e problemi”, dibattito al Castello di Monteriggioni

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.