• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, online dal 4 luglio il bando per i contributi dei canoni di locazione per il 2022

Potranno partecipare i residenti nel Comune di Siena
30 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal prossimo lunedì, 4 luglio, e fino al 2 agosto 2022, sarà in pubblicazione il bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativamente al periodo 1/1/2022 – 31/12/2022, consultabile alla pagina: https://www.comune.siena.it/node/3018 

Potranno partecipare i residenti nel Comune di Siena che, oltre agli altri requisiti richiesti, siano in possesso di un contratto di locazione, regolarmente registrato, per un alloggio adibito ad abitazione principale. E in base ai criteri stabiliti dalla Regione Toscana, i richiedenti, saranno nella fascia A sulla base del valore ISE uguale o inferiore a 13.619,58 euro, con un’incidenza del canone annuo sul valore ISE non inferiore al 14%; mentre in quella B se l’ISE è compreso tra 13.619,59 e 29.545,48 euro, e un’incidenza del canone annuo non inferiore al 24%. Inoltre l’ISEE del nucleo familiare non deve essere in ogni caso superiore a 16.500 euro.

Il bando è gestito interamente per via telematica ed è indispensabile il possesso di una identità digitale SPID. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e presentata, cliccando https://siena.cloud.softech-engineering.it/UserLogin/LoginUser.aspx?Erp=S

Per la presentazione online della richiesta è disponibile anche un manuale utente al link https://www.comune.siena.it/node/3018 oppure telefonando al Servizio Politiche Abitative ai numeri 0577 534529 – 292277 – 292369 – 292435 o scrivendo una mail a politicheabitative@comune.siena.it. Per informazioni e assistenza, contattare anche: lo Sportello Famiglia, Casato di Sotto, 23, al numero 0577 292353, mail a sportellofamiglia@comune.siena.it; la Caritas Diocesana di Siena, al numero telefonico 0577/280643; e la Croce Rossa Italiana alla mail siena@cri.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: al via il cartellone estivo di eventi tra musica, arte e cultura
Articolo successivo Siena, il calendario diocesano delle celebrazioni legate al Palio in onore della Madonna di Provenzano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023
SIENA

Maltempo, attivato dal Comune di Siena il servizio di prevenzione ghiaccio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.