• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 2 luglio 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

29 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Image07

Con la Prima prova corsa questa sera e vinta dal Valdimontone con Antonio Mula su Vitzichesu (vai all’articolo), va agli archivi la prima giornata di Palio in questo caldo giugno, caratterizzato dagli innumerevoli debutti: prima di tutto di otto cavalli al canape, poi del mossiere, infine – almeno per il momento -, di un fantino che non ha mai corso la Carriera, proprio il vittorioso di oggi Antonio Mula.

In virtù di quanto si è visto, e delle aspettative per i prossimi giorni, questo il nostro primo borsino delle accoppiate per il Palio di Siena del 2 luglio 2022.

DragoDRAGO: accoppiata importante quella di Camporegio con Tittia e Zio Frac che possono recitare un ruolo da protagonisti assoluti.

IstriceISTRICE: assegnazione favorevole per la contrada di Camollia che ha il soggetto più esperto del lotto affidato a Brigante che concretizza così il suo rapporto con l’Isrtice.

ChiocciolaCHIOCCIOLA: Zentile era tra gli esordienti più chiacchierati e l’arrivo di Gingillo lo dimostra. Occasione importante per il rione di San Marco.

TorreTORRE: Viso d’Angelo era un nome caldo da giorni. Non a caso in Salicotto è arrivato Sconpiglio per in Palio all’attacco come da sua abitudine.

BrucoBRUCO: la volontà di Scangeo e le qualità di un galoppatore come Uragano Rosso possono permettere al Bruco di giocare un ruolo da outsider.

PanteraPANTERA: Una per Tutti è un soggetto esperto che probabilmente non ha il passo dei migliori ma che è piuttosto affidabile che può anche sfruttare le doti di Turbine, soprattutto in partenza.

LupaLUPA: probabile che la Lupa faccia un palio in difesa con Bellocchio che ha già dimostrato di poterlo fare a Fucecchio proprio “contro” Brigante.

ValdimontoneVALDIMONTONE: non troppo fortunata l’assegnazione per il rione dei Servi che ha affidato l’esordiente Vitzichesu ad un altro esordiente, Antonio Mula, che ha dalla sua l’esuberanza di chi vuole dimostrare qualcosa.

LeocornoLEOCORNO: Volpino ha ben impressionato nelle batterie. Tempesta avrà un compito non facile visto che la Civetta con Bighino darà più di un occhio alla rivale.

CivettaCIVETTA: Vankook è un altro esordiente che ha ben impressionato. La dirigenza lo ha affidato all’esperto Valter Pusceddu che avrà anche il compito di guardare da vicino la rivale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena 2 luglio 2022: la prima prova al Valdimontone
Articolo successivo Palio di Siena del 2 luglio 2022: prima prova – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Export senese 2022: un bilancio positivo nonostante la difficile situazione politica ed economica internazionale

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.