• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 4.543 nuovi casi, forte aumento di positivi e ricoverati, 12 deceduti

I dati nel dettaglio aggiornati alle ore 12 di mercoledì 29 giugno
29 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In Toscana sono 1.207.510 i casi di positività al Coronavirus, 4.543 in più rispetto a ieri (847 confermati con tampone molecolare e 3.696 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.147.098 (95% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 17.008 test di cui 2.147 tamponi molecolari e 14.861 tamponi antigenici rapidi, di questi il 26,7% è risultato positivo. Sono invece 5.796 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 78,4% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 50.235, +5,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 395 (31 in più rispetto a ieri), di cui 13 in terapia intensiva (1 in meno). Oggi si registrano 12 nuovi decessi: 6 uomini e 6 donne con un’età media di 76,8 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 4.543 nuovi positivi odierni è di 48 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 22% tra 20 e 39 anni, 34% tra 40 e 59 anni, 24% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (847 confermati con tampone molecolare e 3.696 da test rapido antigenico). Sono 335.550 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.354 in più rispetto a ieri), 82.127 a Prato (294 in più), 96.151 a Pistoia (276 in più), 59.199 a Massa (218 in più), 126.793 a Lucca (501 in più), 140.189 a Pisa (542 in più), 107.665 a Livorno (409 in più), 109.487 ad Arezzo (404 in più), 85.221 a Siena (324 in più), 64.573 a Grosseto (221 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 1.985 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.609 nella Nord Ovest, 949 nella Sud est.

Complessivamente, 49.840 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (2.672 in più rispetto a ieri, più 5,7%).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 395 (31 in più rispetto a ieri, più 8,5%), 13 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 7,1%).

Le persone complessivamente guarite sono 1.147.098 (1.828 in più rispetto a ieri, più 0,2%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Relativamente alla provincia di residenza, le 12 persone decedute sono: 6 a Firenze, 1 a Prato, 1 a Pistoia, 1 a Lucca, 2 a Livorno, 1 fuori Toscana. (N.B. I dati sui decessi riguardano casi validati come morte per Covid-19 da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e possono riferirsi a giorni precedenti)

Sono 10.177 i deceduti dall’inizio dell’epidemia così ripartiti: 3.203 a Firenze, 840 a Prato, 915 a Pistoia, 655 a Massa Carrara, 955 a Lucca, 1.131 a Pisa, 748 a Livorno, 662 ad Arezzo, 537 a Siena, 391 a Grosseto, 140 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePrincipio d’incendio in un appartamento di Siena: inquilino spegne le fiamme con un estintore
Articolo successivo Monteriggioni, ultimi giorni per le iscrizioni ai nidi d’infanzia

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Adolescenti, Psicologi Toscana: “Social network rischiano di ridurre relazioni sociali, in adolescenza aumenta depressione”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.