• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

”Un Giovedì da Leoni”, a Colle l’edizione delle conferme

18 Maggio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

teatrodelpopolo650 1Si è chiusa con una serata da sold out, 223 biglietti staccati e la proiezione del film cult Berlinguer ti voglio bene, la rassegna Un Giovedì da Leoni. Una rassegna che ha visto dal 27 gennaio fino al giorno dell’ultima proiezione, giovedì 12 maggio, una partecipazione media di oltre cento persone a proiezione.

“La rassegna – spiega Serena Cortecci, assessore alle politiche giovanili – ha registrato un costante consenso di pubblico che è tornato a riempire la sala del Teatro del Popolo, dando prova di apprezzare risposto la scelta e la varietà dei titoli presenti in questa terza edizione: vecchi e nuovi film, classici, cult e uscite più recenti; film che il pubblico si è perso e film che avrebbe piacere di rivedere. Serate improntante ad un confronto partecipativo e stimolo culturale e sociale”.

Giovedì da Leoni, “rassegna inaspettata di film imperdibili” è stata ideata da Kiné, che ne ha curato la direzione artistica, in collaborazione con Azienda Speciale Multiservizi e Comune di Colle di Val d’Elsa.

La campana d’inizio è stata suonata il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, con il film “Una scatola di ferro”, toccante testimonianza dell’autore, il regista austriaco Nils Olger, sul rapporto col proprio nonno, medico SS di stanza in Italia durante l’occupazione nazista. Poi è stata la volta dell’acclamatissimo e pluripremiato “Pride”, un commovente e divertente ritratto della lotta per i diritti sociali e civili nella Gran Bretagna degli anni ’80. Il 24 marzo è stato proiettato “As I Want”, documentario della giovane regista palestinese-egiziana Samaher Alqadi, premiato in numerosi festival internazionali, mentre il 28 aprile il ritorno in Italia, e in Toscana, con “L’Universale”, per la regia di Federico Micali, una commedia che è una dichiarazione d’amore per il mondo delle sale cinematografiche. Tutte le serate hanno visto la presenza di ospiti italiani e internazionali: autori dei film o protagonisti delle storie raccontate. Il dialogo tra autori e ospiti e pubblico ha rappresentato, in questo senso, un valore aggiunto alla semplice fruizione “passiva” del film. Ma la rassegna è stata anche l’occa­sione per dare l’opportunità di vivere il cinema in maniera più partecipativa: ogni serata sono stati proposti momenti di confronto, ascolto e partecipazione sul futuro del cinema nella nostra città.

Come parte di questo processo partecipativo, è stato proprio il pubblico a scegliere l’ultimo film in rassegna, la cui proiezione si è tenuta appunto ieri: si è aggiudicato il primo posto “Berlinguer ti Voglio bene”, vero e proprio cult, comico ed esasperato, per la regia di Giuseppe Bertolucci con Roberto Benigni e Carlo Monni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Passeggiata tra le Antiche Fonti”, passeggiata all’interno della città di Siena
Articolo successivo Servizi di prenotazione e riscossione Libera Professione Intramuraria sospesi nel pomeriggio del 20 maggio dalle 13:30 alle 14:30

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, rotatoria in viale dei Mille: incontro in Comune con gli esercenti

19 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo per tutta la Toscana per giovedì 19 gennaio

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.