• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, in via Montegrappa inizia l’intervento di asfaltatura di 180 metri di strada

12 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asfalto drenanteInizia l’intervento di sistemazione in via Montegrappa nel tratto da via Diaz a via Martiri di Belfiore. “Prosegue la sistemazione di questa strada, una delle più importanti e transitate del territorio, che intendiamo gradualmente completare – dice l’assessore alle opere pubbliche – Nei mesi scorsi è stato effettuato il risanamento su una prima parte di strada e adesso procediamo con questo ulteriore tratto per migliorarne la fruibilità e la sicurezza attraverso interventi di consolidamento realizzati sulla base di risorse che si rendono disponibili”.

Il progetto in questione, realizzato con uno stanziamento di 100 mila euro, riguarda il secondo tratto di via Montegrappa tra via Diaz e via Martiri di Belfiore per una lunghezza complessiva di circa 180 metri. Un tratto che risulta ammalorato anche per la presenza di attraversamenti realizzati nel tempo dai vari gestori dei sottoservizi per interventi di manutenzione o nuovi allacci. Inoltre la strada è sottoposta a traffico piuttosto sostenuto e costante e presenta, in alcuni tratti, setolature ed avvallamenti. Il progetto si focalizza sul risanamento del manto con tutte le operazioni necessarie alla formazione di un nuovo fondo in grado di aumentare la capacità portante del pacchetto stradale al fine di sopportare maggiormente i carichi.

L’intervento inizierà dal 23 maggio e per consentire le operazioni saranno in vigore alcune temporanee modifiche alla viabilità. Nel tratto tra via Diaz e via Martiri Belfiore sarà disposto il divieto di sosta con riduzione di carreggiata ad un’unica corsia di marcia.

Il lavoro rappresenta il proseguimento dell’intervento che ha riguardato via Montegrappa fino all’innesto con via Diaz nell’ambito del progetto che ha interessato la zona di largo Usilia, prima di tutto con il rifacimento dei marciapiedi che circondano il giardino, con la sistemazione dell’area a verde che ha visto anche l’inserimento di nuove alberature e piantine, e con il miglioramento del piano viabile laddove necessario. Nel contesto del progetto anche via Montegrappa, da largo Usilia e fino a via Diaz, è stata interessata da un’operazione di ripristino del manto stradale preceduta da sanificazione del fondo e realizzazione di nuova fondazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio comunale di giovedì 12 maggio 2022
Articolo successivo Campi solari 2022, al via l’assegnazione dei contributi rivolti alle famiglie senesi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.