• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Sentenza Mps, Civici in Comune: ”Il giudizio morale e politico su tutti coloro che hanno avuto ruoli di governo rimane di condanna”

7 Maggio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così inizia un intervento dell’associazione Civici in Comune. 

“Una sentenza che lascia l’amaro in bocca ai pochi cittadini che hanno lottato e combattuto per lunghi anni convinti che verità e giustizia dovessero affermarsi – prosegue l’associazione -, ma anche ai tanti cittadini senesi che si sono risvegliati e che hanno deciso di non asservirsi più all’opaco e trasversale sistema di potere che questa città ha affossato e continua ad affossare.

È nostro dovere, in questo momento, arginare uno squallido tentativo di revisione storica che sta iniziando a serpeggiare in città.  È nostro dovere quindi ricordare i fatti reali e respingere con forza la falsa narrazione, benché più semplicistica e consolante, del “siamo stati tutti inermi a guardare, Siena poverina non c’entra niente, siamo stati solo pedine”.

È falso, lo sappiamo bene, infatti non tutti per fortuna sono stati inermi a guardare, troppo facile generalizzare ora. C’è chi si è opposto allora, 15 anni fa, proprio alla sciagurata acquisizione di Antonveneta, opponendosi di fatto a quell’infausto potere a cui la maggior parte dei senesi si è rassegnata e adeguata.

Chi si è opposto è stato deriso, attaccato e isolato, ma quel manipolo di veri cittadini attivi, con tanto impegno, dedizione, tempo e soldi propri, ha continuato a lottare con perseveranza e coraggio fino ad arrivare ai processi milanesi che a Siena erano stati archiviati.

Siamo profondamente amareggiati per questi pochi resistenti dediti all’interesse generale, troppo pochi e troppo inascoltati per poter ottenere giustizia in una città come la nostra in cui la classe politica degli ultimi 20 anni ha avallato di tutto, lontana anni luce dall’interesse generale.

Manifestiamo il nostro rispetto e la nostra gratitudine per chi ha lottato, resistito e ancora lo fa. Grazie all’associazione Buongoverno e grazie all’associazione Pietraserena per le loro storiche e solitarie battaglie di libertà.

Le aule giudiziarie hanno emesso questa sconcertante sentenza assolutoria – conclude Civici in Comune -, che viene facile collegare con l’altrettanto sconcertante “bocciatura” del procuratore di Catanzaro Gratteri all’Antimafia di pochi giorni fa, ma il giudizio morale e politico su tutti coloro che hanno avuto ruoli di governo, sia in MPS, sia in città, sia nelle istituzioni nazionali coinvolte, rimane di forte e inappellabile condanna.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, perseguita la ex fidanzata minorenne: 22enne denunciato dalla Polizia ed eseguita la misura del divieto di avvicinamento
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 199 nuovi casi, continuano a calare positivi e ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.