• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Montefollonico intitola l’area panoramica a Klaus Wagenbach, l’editore tedesco montanino d’adozione recentemente scomparso

7 Aprile 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Klaus WagenbachL’area panoramica di Montefollonico porterà il nome di Klaus Wagenbach, l’editore tedesco scomparso a Berlino lo scorso 17 dicembre, che amava la Toscana e, in particolare, la località montanina nel Comune di Torrita di Siena, dove dagli anni ’70 era solito trascorrere interi periodi.

In ricordo del legame instaurato tra l’illustre editore, il luogo e la comunità, gli abitanti di Montefollonico hanno pensato di dedicargli lo spazio del Belvedere, nei pressi di Porta del Triano. La cerimonia di intitolazione si svolgerà mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 17.00, in occasione del trasporto delle ceneri di Wagenbach nel cimitero locale.

Klaus Wagenbach è nato l’11 luglio 1930 a Berlino, città in cui dal 1964 al 2002 ha diretto la casa editrice che porta il suo nome. Nel corso della sua vita, si è affermato come principale studioso e biografo di Kafka, tanto da essere scherzosamente definito «la vedova più longeva di Kafka»; amico e ammiratore di Giangiacomo Feltrinelli, è stato tra i più importanti promotori della letteratura italiana in Germania. Anch’egli autore, è ricordato come un significativo rappresentante della cultura tedesca del secondo dopoguerra, un intellettuale innovatore, rivoluzionario, tanto da finire più volte al centro delle cronache giudiziarie per le sue contestazioni.

Proprio a Montefollonico, nel 2002, Klaus Wagenbach ha deciso di affidare la direzione della casa editrice alla moglie Susanne Schüssler, dopodichè si è dedicato alla scrittura dell’opera “La libertà dell’editore. Memorie, discorsi, stoccate”, considerata oggi il suo testamento spirituale.

Mercoledì 13 aprile, alla presenza della moglie, della figlia e di tanti che l’hanno conosciuto, verrà svelata la targa realizzata dalla ceramista montanina Mariella Spinelli e installata nel punto di Montefollonico che Wagenbach preferiva.

«Fu Wagenbach in persona – spiega il presidente della Proloco Andrea Tonini – a piantare nel 2010 i due cipressi che vediamo fuori da Porta del Triano e anche ad acquistare le panchine del giardino. Da lì spesso si fermava a contemplare in tranquillità lo splendido panorama. Nel tempo – prosegue Tonini – tra Wagenbach e i montanini si è venuto a creare un rapporto di amicizia profondo, di cui con questo gesto vogliamo tener viva la memoria».

«L’amministrazione comunale – ha aggiunto il sindaco di Torrita di Siena Giacomo Grazi – non ha potuto che accogliere con piacere l’iniziativa suggerita dalla comunità di Montefollonico, la quale attesta il passaggio nel nostro territorio di una personalità tanto autorevole».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, manutenzione alla rete idrica in strada di Busseto
Articolo successivo Giacomo Serino, studente di Siena Jazz vince ad Amsterdam il premio per il miglior arrangiamento

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.