• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, rimpasto della Giunta comunale. De Mossi: ”Nuovo slancio per Siena, è un anno importante”

2 Aprile 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

luigi demossi siena 11 giugno 2018 5“Una ottimizzazione strategica della governance comunale, tra giunta e altri ruoli strategici, in vista della fase conclusiva del mandato, cruciale anche dal punto di vista della realizzazione degli obiettivi dati”. E’ stato questo l’annuncio del sindaco di Siena Luigi De Mossi che oggi, sabato 2 aprile, ha fatto alcune importanti comunicazioni nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico.

Il primo cittadino ha annunciato in particolare che Stefania Fattorini e Pasquale Colella entreranno nella giunta comunale, dalla quale uscirà Alberto Tirelli. “Colella – ha detto il sindaco – avrà la delega alla cultura, Fattorini si occuperà di commercio e turismo. La giustizia paliesca verrà assegnata a Luciano Fazzi. I due nuovi assessori entreranno in giunta a fine aprile: desidero infatti che a portare in consiglio comunale il nuovo regolamento sull’occupazione di suolo pubblico sia lo stesso assessore Tirelli. È anche un segno della mia stima e del mio apprezzamento, ci avvarremo ancora di lui”.

“La seconda novità – ha spiegato De Mossi – riguarda il segretario generale. Abbiamo formalmente avviato la procedura di pubblicizzazione per individuare il nuovo segretario comunale. Una figura che sarà molto importante nella costruzione del lavoro amministrativo del prossimo anno e dei prossimi anni. E che cerchiamo con esperienze e competenze forti, come merita una sede prestigiosa quale è Siena. Il terzo elemento è la conferma di Daniele Tacconi come consigliere del sindaco, in particolare sul fronte così importante delle relazioni esterne: mi ha autorizzato a dire che si era dovuto prendere uno stop per ragioni di salute, poi rientrate.

“Dobbiamo dare continuità e forza all’azione amministrativa – ha spiegato De Mossi -, anche in vista del prossimo mandato, a prescindere da chi sarà il candidato a sindaco nel 2023. Questo non significa una bocciatura per chi non farà più parte della squadra di governo. Io non ho problemi a sostituire chi a parere mio non funziona, ma questa è una scelta diversa. Del resto se non avessi piena fiducia nell’operato di un assessore non lo manterrei per un altro mese. E’ giusto però che si dia risalto al lavoro effettuato, in particolare all’approvazione del regolamento sul suolo pubblico che andrà in consiglio a fine mese. E’ un anno importante e dobbiamo dare slancio alla città, anche attraverso questi aggiustamenti e questi cambiamenti. Non parliamo del resto solo di assessori, ma anche di una riorganizzazione dell’ente, fra cui un nuovo segretario e il rientro di una figura importante. A questo si unisce tutta una serie di decisioni che riguardano le nomine delle prossime settimane. Ascolto tutti e tutte le componenti della mia maggioranza, ma poi a decidere è il sindaco, che si prende oneri e onori delle decisioni. I cambi di giunta sono stati minimi: è un dato di fatto. E anche in questo caso non parliamo di alcun sconvolgimento.

Inseriamo in squadra – ha specificato De Mossi – due persone e due senesi con comprovata competenza ed esperienza, oltre che grande conoscenza del territorio. Potranno utilizzare questo periodo per entrare in contatto con la macchina comunale, nel rispetto delle regole e delle procedure. So che la formula che utilizziamo non è la più usuale in politica. Sapete però benissimo che non sono un politico e a me piace usare la trasparenza. Avrei potuto tergiversare fino a fine mese, invece utilizzo la chiarezza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 4.698 nuovi casi, crescono i positivi mentre calano i ricoverati, 7 deceduti di cui 1 a Siena
Articolo successivo Covid-19: la situazione al policlinico di Siena: 60 (-1) ricoverati, nessuno in intensiva, 2 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Siena, 5 anni tra sfide e rinascite”: il rendiconto di fine mandato di De Mossi

29 Marzo 2023
POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.