• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, Aldo Pierini (PD): ”No a impianti fotovoltaici di grandi dimensioni nel nostro territorio”

23 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

che in conclusione ha portato a sintetizzare una linea politica chiara sul tema in questione.” Così interviene Aldo Pierini, segretario Unione Comunale Partito Democratico di Sinalunga.

“Partendo dal presupposto che la Regione Toscana con proprio atto deliberativo indica i luoghi dove non è possibile collocare detti impianti – prosegue Pierini – l’area interessata è quella che per comodità chiameremo “quadrilatero cave”, anche perché all’interno di questa ampia area insistono le cave di argilla delle due fornaci chiuse da anni, “Poggi Gialli e Montemartino”.

E’ opinione unanime che le cave di argilla di fatto abbandonate sono una ferita nel nostro territorio, ma a parte la dimensione residuale rispetto alla richiesta che andrebbe a interessare ampie aree agricole e collinari, riteniamo la cura peggiore del male.

Pertanto impegniamo l’Amministrazione comunale e tutti gli organi competenti a promuovere l’utilizzo massimo di tutte le coperture degli edifici per collocare pannelli fotovoltaici. Coscienti che le dimensioni minime non avrebbero certo un rilievo determinante verso il raggiungimento dell’impegno europeo sottoscritto dall’Italia nel 2009, ma sicuramente utile e non eccessivamente invasivo.

Dal momento che la competenza su queste autorizzazioni è di carattere regionale, il Partito Democratico di Sinalunga ritiene inopportuno e assolutamente non compatibile con il nostro territorio comunale la collocazione di impianti fotovoltaici di grandi e medie dimensioni. Chiediamo pertanto ai competenti organi regionali di ritenere inaccettabili proposte simili per il nostro territorio comunale e chiediamo all’Amministrazione comunale di farsi interprete di questa volontà.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena Jazz, al via la 12ª edizione del seminario Kind of Blue con il concerto inaugurale
Articolo successivo Violoncello e pianoforte per ”Paesaggi Musicali Toscani”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.