• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

”Sarteano Jazz and Blues”, torna la manifestazione musicale che da 32 anni anima l’agosto sarteanese

18 Agosto 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Non fa eccezione Sarteano, che per il 32° anno vede tornare il prestigioso Sarteano Jazz and Blues, coordinato dal musicista Battista Lena e dalla Nuova Accademia degli Arrischianti, e cofinanziato dal Comune di Sarteano e dagli stessi Arrischianti.

Il programma della tre giorni si presenta ricco: si inizia venerdì 20 agosto alle ore 21.30 in piazza XXIV giugno con il Davide Strangio Trio: composto da Eros Terzuoli ai saxofoni e Pierluigi Foschi alla batteria, nasce dalla necessità del chitarrista di dare voce al proprio sentire musicale. L’intimo organico, che è cresciuto tra le braccia dell’Accademia Siena Jazz, appare tanto ridotto sul piano numerico quanto spinto ad approfondire l’intero spettro delle sfumature dinamiche. Il suono e il silenzio, due facce della stessa medaglia, sono infatti i cardini su cui si basa la ricerca di questi musicisti. Il repertorio presentato per l’occasione è composto prevalentemente di brani originali, la cui natura sintetica ben si presta a momenti di libera improvvisazione.

Si prosegue poi sabato 21 agosto, in piazza San Lorenzo, con l’unico concerto a pagamento (10 euro): Le Cercle Roug, con Battista Lena, Marco Fratini e Roberto Gatto. L’organico, che sceglie un nome che richiama un celebre film di Jean-Pierre Melville, è il ritrovarsi sul palco di tre musicisti che hanno lungamente collaborato fin dalla fine degli anni ’80. Un legame particolare di amicizia, affinità artistica e amore per il Jazz unisce i tre che hanno attraversato la musica seppur con traiettorie diverse.

Battista Lena dopo un inizio di carriera con lo stesso Gatto e un lungo sodalizio con Rava, ha intrapreso un originale percorso tra composizione di progetti per grandi organici (Banda Sonora, I Cosmonauti Russi) che hanno avuto grande riscontro internazionale e la composizione di oltre 20 colonne sonore per il cinema. Senza mai trascurare la chitarra come testimoniato dalla prolifica produzione discografica recente.

Marco Fratini dopo un esordio giovanissimo accanto a mostri sacri del jazz come Chet Baker, Johnny Griffin o Art Farmer per citarne solo alcuni, ha scelto di non fare il musicista a tempo pieno pur restando presente sulla scena italiana. La profonda cultura jazzistica e l’eleganza dello stile ne fanno un “musicista per musicisti” che merita di essere maggiormente conosciuto e apprezzato.

Roberto Gatto è un nome che non ha bisogno di presentazioni, è batterista di classe internazionale, compositore e didatta, a suo agio nel nostro paese come a New York dove ha abitato, è una figura fra le più importanti della nostra scena musicale da oltre trent’anni. Innumerevoli le collaborazioni di prestigio, da Pat Metheny a John Scofield a Michael Brecker, così come apprezzati sono i suoi progetti di musica originale.

La manifestazione si conclude domenica 22 agosto, sempre in piazza San Lorenzo alle 21.30 con il quintetto del sassofonista Eros Terzuoli, composto da Davide Strangio e Nicolò Francesco Faraglia alle chitarre elettriche, Jacopo Fagioli alla tromba e Pierluigi Foschi alla batteria: verrà proposto un repertorio originale, scritto dello stesso Terzuoli. Tra le varie composizioni proposte, è presente una suite dedicata alla figura di Pia de’ Tolomei in cui vengono utilizzati e rielaborati materiali tratti dalla musica della tradizione toscana, in particolar modo a quella del bruscello poliziano di Montepulciano, paese natale del sassofonista.

Tutti gli eventi sono a prenotazione obbligatoria e accesso dietro presentazione di green pass o certificato di tampone effettuato nelle 48 ore precedenti: è possibile prenotare al numero 393.5225730 (anche whatsapp) o a prenotazioni@arrischianti.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoop sosterrà le azioni di protezione della popolazione afghana
Articolo successivo Iniziato percorso di condivisione e confronto del piano industriale di Sei Toscana con tutti i comuni di Ato Toscana Sud

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.