• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

”Svelidante” a Piancastagnaio: Massimo Seriacopi parla del sommo poeta ”senza veli”

16 Agosto 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Massimo Seriacopi“Svelidante” è l’evento dedicato al sommo poeta a Piancastagnaio, in programma mercoledì 18 agosto (ore 18, Fonti di Borgo). Il titolo è un chiaro riferimento al volume “Dante senza veli. Una biografia” di Massimo Seriacopi, docente di Lettere e dottore di ricerca in Filologia dantesca, che terrà nell’occasione una conferenza sulla vita di Dante Alighieri.

«Il nostro Comune – afferma l’assessore Roberta Sancasciani – con questa iniziativa entra nel cartellone ufficiale delle iniziative previste dalla Regione Toscana, a 700 anni dalla morte di Dante. Un omaggio dovuto e, al tempo stesso, un’occasione di crescita culturale per i nostri concittadini». Nel suo recente volume, il professor Seriacopi cerca di eliminare i “veli”, le stratificazioni mitizzanti e le troppe ipotesi non comprovate riguardo alla vita, all’opera e al pensiero di Dante Alighieri, fornendo e valutando invece solo i dati sicuri conosciuti storicamente e quanto offerto dalla narrazione che il poeta stesso fa della propria formazione, del proprio percorso esistenziale e artistico. Ci si attiene dunque ai dati documentari certi e ai riferimenti autobiografici contenuti nelle opere di sicura paternità dantesca (alcune canzoni e alcuni sonetti, “Vita nova”, “Convivio”, “De vulgari eloquentia”, “Monarchia”, alcune epistole e, ovviamente, “Commedia”), per tentare di ricostruire vita e senso delle creazioni dantesche.

Seriacopi, tra l’altro, è vicedirettore della rivista “Letteratura Italiana Antica”, direttore delle collane editoriali “Dantesca” della FirenzeLibri/Libreria Chiari, della collana “Minima dantesca” della Aracne di Roma, della collana di saggistica delle Edizioni Setteponti. Inoltre, è autore di articoli su riviste italiane, statunitensi, francesi, spagnole, ungheresi e di volumi si studi danteschi, oltre che di edizioni critiche di commenti inediti alla “Commedia” trecenteschi, quattrocenteschi e pascoliani.

Al termine dell’evento, organizzato dal Comune grazie anche a Claudia Maccari, della Gestione associata biblioteche ed Archivi storici Amiata val d’Orcia, è previsto un dibattito. “Svelidante” sarà trasmesso nella pagina Facebook del Comune di Piancastagnaio. Inoltre, ci saranno contributi extra per non vedenti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena, completato il reparto lunghi con Fetah Avdiu
Articolo successivo L’allarme di Cisl Fp Siena: ”Personale sanitario, silenzio assordante dalla Regione”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile

7 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.