• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”
  • Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

ArticoloUno e SCE: ”Per MPS no alla svendita, si a un terzo polo nazionale”

4 Agosto 20213 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps finestra650“Il Paese e la Banca d’Italia, quando Draghi ne era governatore, con l’operazione Antonveneta hanno gettato sulle spalle di Banca MPS, della comunità senese e della Toscana, un fardello che ha fatto pagare al nostro territorio un prezzo altissimo anche per le innegabili responsabilità di natura gestionale e politica. E’ ora risarcire il territorio senese e la Toscana attraverso una soluzione adeguata e dignitosa e, soprattutto, di salvaguardare e rilanciare, come sempre hanno fatto gli altri grandi Paesi europei, una delle imprese nazionali più importanti, attiva in un settore strategico quale è quello del credito.” Così un intervento congiunto dei coordinatori provinciali di Articolo Uno Siena e di Sinistra Civica Ecologista Siena, Fulvio Mancuso e Marco Nasorri.

“Una soluzione è possibile, ma ci vuole coraggio e la volontà di governare e indirizzare il mercato anziché subirlo.

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista Siena denunciano il tentativo predatorio del mercato che vorrebbe far proprio a costo zero, anzi al prezzo di ulteriori 5 miliardi a carico dei contribuenti, la parte migliore, sana e produttiva di MPS, mettendo quest’ultima in condizioni di disgregarsi definitivamente.

Occorre costruire una soluzione al problema e lo Stato, che ha già impiegato qualche decina di miliardi euro per salvare MPS, deve a questo punto affrontare e risolvere il problema e non semplicemente eliminarlo, soltanto per rispettare i tempi di un accordo, quello con l’UE, che può e deve essere rinegoziato, tanto più nel contesto pandemico ancora incombente.

Per Articolo Uno e SCE, dunque, occorre mettere in campo un percorso che, anche grazie al già ben avviato piano di risanamento e di rilancio in corso, realizzi per Banca MPS:

– un ruolo nel sistema bancario generale, attraverso la creazione di un polo del credito ulteriore di dimensione nazionale, radicato sui territori e dunque assolutamente coerente con la struttura e la storia aziendale di MPS, e con una rinnovata forza finanziaria e di capitale che, oggi, andrebbe semplicemente ancora accompagnata per portare a termine, e dunque non buttando via, il gran lavoro e l’enorme impegno di risorse pubbliche fin qui messe in campo dallo Stato;

– una dimensione d’impresa che, attraverso la sua unitarietà e semmai un processo di integrazione con eventuali altri partner del settore di analoga struttura e missione – meglio se collegati con una regia anche soltanto indirettamente pubblica-sia guidata da una governance ispirata a senso di responsabilità sociale in grado di essere competitiva nel mercato del credito garantendo il più possibile i livelli occupazionali;

– un percorso di valorizzazione del ruolo storico della Banca e del suo marchio di altissimo prestigio;

– una soluzione capace di garantire il legame con il territorio e con tutta la Toscana attraverso il suo pieno coinvolgimento nella costruzione del futuro della banca e nel rafforzamento della Fondazione MPS.

A proposito della Fondazione, ArticoloUno e SCE sottolineano che la transazione di recente conclusa tra la stessa e la Banca MPS per evitare il contenzioso giudiziario annunciato, si sia limitata ad un accordo di natura finanziaria, di minimo beneficio e che non ha curato preventivamente il tema sociale e delle garanzie del rapporto tra la Banca stessa e il suo territorio di riferimento.

L’unità delle forze politiche, delle istituzioni senesi e toscane e delle forze sociali ed economiche in questo momento può risultare decisiva per favorire una soluzione positiva che riguarderebbe tutti. Ci sentiamo impegnati e partecipi rispetto a questo obiettivo e, dunque, le invitiamo tutte a stringersi intorno aduna proposta condivisa di rilancio della banca e della sua funzione.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti, atti vandalici: chiuso il campino di recente realizzazione, devastato dalle continue irruzioni
Articolo successivo Coronavirus Italia: 6.596 nuovi casi (3,05%), 97.220 (+3.004) positivi, 2.309 (+113) ricoverati di cui 260 (+2) t.i., 21 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.