• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena: 1 milione di euro per quartiere San Miniato

19 Febbraio 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanminiato lavori progetto2021Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la deviazione del tracciato di via Enrico Berlinguer nel quartiere di San Miniato a Siena. Si tratta di un intervento propedeutico alla trasformazione di piazza della Costituzione che ha avuto ieri, 18 febbraio, il via libera della Giunta comunale per un investimento complessivo pari a un milione di euro.

“L’intervento – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Sara Pugliese – fa parte delle azioni intraprese da questa Amministrazione per la trasformazione e riqualificazione di piazza della Costituzione, finalizzate al recupero degli edifici pubblici e della maggiore fruibilità pedonale nel quale è considerata anche la riconversione di un tratto della strada che ora invece taglia in due la piazza “.

Nello specifico la decisione presa ha appunto l’obiettivo di eliminare il traffico veicolare nella porzione compresa tra piazza della Costituzione e l’edificio denominato emiciclo, e per farlo si prevede che circa 150 metri di via Berlinguer siano destinati solo a uso pedonale con ovvi benefici per la sicurezza e la fruibilità delle attività, di cui la maggior parte pubbliche, presenti nell’area. Il nuovo tracciato in variante è previsto nell’area compresa tra l’emiciclo e il campino di calcio, andando a occupare una piccola parte dell’area di parcheggio che si trova in via Alessandro Pertini. Nel progetto vengono ridisegnate quindi le intersezioni con la suddetta via Pertini e con via Veterani dello sport, garantendo un più adeguato accesso agli impianti sportivi. Inoltre questa deflessione del tracciato determinerà il rallentamento dei veicoli in transito e una diminuzione della pendenza del tratto finale della discesa, avendone allungato il percorso. Le zone residuali verranno sistemate a verde con la piantumazione di alberi e arbusti.

“Si tratta di lavori necessari alla vivibilità del quartiere di San Miniato – prosegue l’assessore – su cui questa Amministrazione ha puntato con decisione per avviare una risoluzione dei tanti problemi che da anni si trascinavano dietro senza risoluzione. Il nostro obiettivo è una vera e propria riqualificazione funzionale di piazza della Costituzione e delle aree limitrofe al nuovo complesso dei ‘Contratti di Quartiere’, che ad oggi versa in condizioni molto degradate a causa del grave deterioramento della pavimentazione e degli arredi, dell’autorimessa “blocco E” e degli altri spazi esterni, per porre rimedio alle criticità e valorizzare il quartiere di San Miniato, dotandolo di un adeguato luogo di ritrovo per momenti di aggregazione e svago”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme presenta il progetto sulle Vie Lauretane
Articolo successivo L’Aou Senese partecipa alla Giornata nazionale dei Camici bianchi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023
SIENA

Progetto definitivo fra Comune di Siena e Acquedotto del Fiora per 37 nuove utenze in zona San Marco Villa Sperandie

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.