• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTALCINO

    Montalcino, 100mila euro di contributi a fondo perduto per le microimprese del commercio, artigianato di servizio alla comunità e associazioni

    4 Gennaio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    palazzocomunaleUn pacchetto di contributi a fondo perduto per il valore complessivo di 100 mila euro a sostegno delle microimprese e delle associazioni del territorio comunale. E’ quanto messo a disposizione con due bandi dall’Amministrazione comunale che ha deciso di attivare, nell’ambito degli interventi previsti dal manifesto di Montalcino, un’ulteriore misura a favore di quanti abbiano avuto conseguenze negative dall’emergenza sanitaria da Covid-19.

    “Siamo consapevoli che il momento storico che stiamo vivendo è destinato a segnare profondamente il nostro tessuto imprenditoriale e sociale – spiega il Sindaco Silvio Franceschelli – Per questo, per quanto nelle possibilità dell’Amministrazione comunale, stiamo profondendo il massimo sforzo per affiancare e sostenere, dopo le famiglie in difficoltà, anche i nostri commercianti e le nostre associazioni. Quello che vogliamo dare, con questi due bandi, è un segnale di vicinanza ed equità a chi svolge una funzione di servizio fondamentale per la nostra comunità”.

    Il primo avviso pubblico, del valore di 50mila euro, stabilisce i criteri per la concessione “una tantum” di un contributo a fondo perduto a favore delle microimprese che operano nei settori del commercio al dettaglio in sede fissa, dei pubblici esercizi, di servizio e dell’artigianato di prossimità rientrante tra l’artigianato artistico, tradizionale e dell’abbigliamento, dei servizi alla persona, della somministrazione. A tutti i soggetti con i requisiti richiesti, anche per tipologia di attività e che non abbiano avuto altri incentivi comunali, dal bando viene riconosciuto un contributo a fondo perduto, a condizione che dimostrino, anche tramite autocertificazione, di aver subito una riduzione di fatturato, nel periodo 1° marzo – 31 dicembre 2020, pari o superiore al 30% rispetto al fatturato registrato nel medesimo periodo dell’anno 2019. L’importo sarà assegnato secondo un criterio di proporzionalità tra tutte le domande presentate e la cifra massima concedibile sarà di 1.500 euro ad impresa.

    Nel secondo avviso, vengono invece erogati contributi straordinari su un plafond complessivo di 50mila euro, ad associazioni ed altri soggetti del terzo settore. Una decisione presa in considerazione delle ripercussioni che l’emergenza ha determinato nella maggior parte dei casi generando la sospensione delle attività statutarie, comprese quelle di autofinanziamento, e il sostenimento di spese impreviste in ordine all’adozione delle misure di sicurezza. Per concorrere, i soggetti devono risultare obbligatoriamente iscritti per il 2020 all’Albo comunale delle associazioni. I contributi sono erogati per il funzionamento delle associazioni che svolgono attività di rilevante interesse pubblico comunale, cioè spese di gestione ordinaria sostenute per l’organizzazione o per la sede, qualora risultino in situazione di disequilibrio per l’anno 2020. L’entità del contributo non può in ogni caso superare la perdita dichiarata nella richiesta e comunque non potrà essere superiore alla somma di 2.000 euro.

    Info e avvisi integrali su www.comunedimontalcino.gov.it.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    La Contrada del Castello vince la Giostra di Simone a Montisi

    8 Agosto 2022

    Apertura delle cacce, dal 12 al 14 agosto il 59esimo Torneo a Montalcino

    3 Agosto 2022

    Frontale tra due autovetture, 62enne trasportato alle Scotte in condizioni serie

    13 Luglio 2022

    Nuove postazioni di videosorveglianza nelle frazioni del territorio comunale di Montalcino

    11 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.