Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
  • Il Coro dell’Università di Siena in concerto
  • Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo
  • Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana
  • Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo
  • A Monteaperti nuova area per cani e interventi su strade e spazi verdi
  • Stazione MedioEtruria a Creti, Micheli (PD): “Opportunità unica per Siena”
  • Stazione MedioEtruria, RFI indica Creti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Comune di San Quirico d’Orcia: ”Non chiamatele più Mille Miglia. L’edizione 2021 taglia fuori lo storico tratto di San Quirico”

19 Novembre 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

millemiglia“L’edizione 2021 non andrebbe chiamata Mille Miglia. Nel nuovo percorso del prossimo anno della storica corsa Brescia-Roma-Brescia, svelato dall’organizzazione, è stata completamente tagliata fuori la provincia di Siena.” Così interviene l’Amministrazione comunale di San Quirico d’Orcia.

“Infatti partendo sempre dalla cittadina lombarda, le auto storiche raggiungeranno Viareggio, quindi percorrendo la costa tirrenica toscana arriveranno a Roma, per poi risalire passando per Orvieto, Arezzo, Bologna, Verona e appunto Brescia.

Insomma le leggendarie curve della Cassia che fin dalle prime edizioni hanno fatto grande la corsa automobilistica e visto i più grandi piloti, nel 2021 non toccheranno San Quirico d’Orcia, ed uno dei tratti più suggestivi ed amati dal pubblico e dagli stessi protagonisti della corsa, come quello che va da Radicofani e arriva a Siena in Piazza del Campo.

San Quirico è stato in passato uno dei tratti in cui, quando la corsa era agonistica, venivano decisi gli esiti della gara. Ha intitolato i ponti cittadini proprio alle Mille Miglia, ed ha installato una statua dedicata a Tazio Nuvolari offerta da un gruppo di appassionati. Senza ricordare i tanti filmati in bianco e nero e le immagini che ritraggono San Quirico al passaggio delle automobili. Anche l’attuale immagine nella pagina ufficiale delle Mille Miglia, immortala un paesaggio fra San Quirico e Torrenieri. “

«La nostra è sia una provocazione sia una constatazione – sottolinea il sindaco di San Quirico d’Orcia, Danilo Maramai -, ovviamente l’organizzazione delle Mille Miglia, essendo privata, ha tutto il diritto di fare scelte di questo tipo e di modificare lo storico percorso della corsa. Il legame della nostra cittadina con quello che la corsa rappresenta resta solido nel tempo, ma non possiamo non evidenziare che questa scelta di tagliare fuori il nostro territorio ci lascia perlomeno interdetti e non ci trova d’accordo».

Senza dimenticare la partecipazione del Corteo storico Festa del Barbarossa, a metà degli anni Novanta, alla partenza di Brescia con le esibizioni in piazza della Loggia degli sbandieratori dei Quartieri sanquirichesi. Insomma fra San Quirico d‘Orcia e le Mille Miglia un legame indissolubile, ma non nel 2021.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in Italia: 36.176 nuovi casi, 761.671 (+18.503) attualmente positivi, 3.712 in intensiva (+42), 653 deceduti
Next Article Info Covid, rafforzato il Centro ascolto regionale: nove linee per rispondere 7 giorni su 7






RACCOMANDATI PER TE

Olio di oliva, bruschetta
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Festa dell’Olio 2023: San Quirico d’Orcia celebra il migliore extravergine d’oliva

15 Novembre 2023
Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

By-pass provvisorio sulla SS2 Cassia tra San Quirico e Bagno Vignoni

13 Novembre 2023
Autobus extraurbano At
SAN QUIRICO D'ORCIA

Modifiche bus per chiusura SS2 Cassia a San Quirico d’Orcia

8 Novembre 2023
Auto scritta Anas
SAN QUIRICO D'ORCIA

Chiusura SS2 Cassia a San Quirico d’Orcia

7 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Natale a Poggibonsi, luminarie natalizie in via Maestra
POGGIBONSI

Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”

1 Dicembre 2023
Valentina Banci in MEDEaSSOLO
EVENTI E SPETTACOLI

Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci

1 Dicembre 2023
IIS Roncalli di Poggibonsi, vista dall'alto
POGGIBONSI

Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi

1 Dicembre 2023
Coro dell'Università di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Il Coro dell’Università di Siena in concerto

1 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo

1 Dicembre 2023
Mercatino di Natale a Montapulciano
MONTEPULCIANO

Natale a Montepulciano, torna il mercatino nel fine settimana

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.