• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Sienambiente lancia il progetto #reazioniamoci per una ripresa green

16 Giugno 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

riciclettaPer una ripartenza sostenibile Sienambiente lancia #reazioniamoci, un progetto che ispirandosi ai concetti di reazione e relazione vuole sostenere e promuovere una ripresa in chiave green. Le ecoAzioni messe in campo sono tre: un bonus bicicletta per bambini, una donazione alle famiglie meno abbienti di prodotti agricoli di filiera corta coltivati grazie al compost Terra di Siena e un concorso, promosso in partnership con CiAl (Consorzio nazionale imballaggi alluminio), dedicato ai comportamenti sostenibili dei cittadini che saranno premiati con una Ricicletta, la bici realizzata grazie al riciclo di 800 lattine di alluminio. L’intento, dopo la grave pandemia da Covid-19, è quello di diffondere una maggiore consapevolezza sui temi dell’economia circolare, del rispetto degli ecosistemi naturali, delle produzioni a filiera corta e favorire l’educazione dei giovani per una nuova “normalità” più rispettosa dell’ambiente.

alessandrofabbrini sienambiente2020 650v“Con questa iniziativa abbiamo voluto promuovere buone pratiche ambientali – ha dichiarato Alessandro Fabbrini, presidente di Sienambiente – dare un contributo alle famiglie facilitando il ritorno alla vita all’aperto dei bambini e valorizzare le aziende locali come quelle del nostro territorio che utilizzano compost Terra di Siena, un esempio di produzione a filiera corta che parte dall’impegno nel fare la differenziata e ritorna al cittadino sotto forma di prodotto agricolo. Dopo il difficile periodo di lockdown e della fase più critica della pandemia, la sfida di un cambiamento di rotta verso un altro modello di sviluppo è diventata urgente e non più rinviabile. La ripresa in cui crediamo è quella nella direzione di una crescita sostenibile cui diamo concretezza e sostanza con i nostri impianti, pilastri dell’economia circolare”.
L’iniziativa #reazioniamoci, insieme per il territorio e l’ambiente, si sviluppa su tre filoni: il primo è legato al sostegno delle imprese agricole locali che utilizzano il compost Terra di Siena e alla solidarietà verso le famiglie più bisognose; il secondo campo di attività riguarda la vita all’aperto e mette a disposizione dei bonus per l’acquisto di buoni bici per bambini; la terza area è infine legata alle azioni green dei cittadini che partecipando al contest ecoAzioni possono vincere una Ricicletta.

Il contest
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Legambiente Siena e Fridays For Future Siena e in partnership con CiAl, è rivolta a chiunque voglia mostrare, attraverso un’immagine e un testo descrittivo, il proprio impegno a favore dell’ambiente e del territorio. Scopo del contest è valorizzare quelle azioni e gesti, nati da una coscienza ecologica individuale, che testimonino l’impegno che ognuno può mettere a frutto nel suo piccolo verso un futuro più sostenibile. Requisito fondamentale è che le foto rappresentino un’azione green, un ecotip o una pratica ecologica messe in atto all’interno della Provincia di Siena.

Bonus bici
Scopo dell’iniziativa, è sostenere il diritto al gioco e allo sport all’aria aperta, incentivando anche l’educazione nei confronti di una mobilità sostenibile. Il bonus di 50 euro potrà essere speso in punti vendita del territorio e potrà essere richiesto, fino a esaurimento disponibilità, seguendo le indicazioni del regolamento.

Spesa solidale
A sostegno delle produzioni agricole locali, Sienambiente acquisterà prodotti di filiera corta da aziende locali che utilizzano il compost Terra di Siena coltivati con i rifiuti organici provenienti da raccolte differenziate della provincia di Siena. Questi prodotti saranno donati ad associazioni del territorio che si occupano di solidarietà, fra le quali Caritas di Siena e l’Emporio della Solidarietà di Poggibonsi.

Tutte le info sul progetto #reazioniamoci sul sito sienambiente.it e sui canali social di Sienambiente.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus: 3 nuovi casi positivi in Toscana, 3 deceduti, 26 guariti
Next Article Sarteano: al via le iscrizioni ai Centri estivi 2020 nella massima sicurezza

RACCOMANDATI PER TE

L'inaugurazione delle stazione di ricarica per veicoli elettrici
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici

8 Giugno 2023
Monica Bocchia e Donatella Raspadori
SALUTE e BENESSERE

“Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese

5 Giugno 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.