• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Buoni pasto e mascherine consegnati alla Coop, Lega Poggibonsi: ”Scelta del luogo inopportuna”

25 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lega650“Sull’erogazione dei buoni spesa abbiamo voluto attendere la fine della fase di consegna alle famiglie bisognose poiché lo abbiamo ritenuto prioritario rispetto al dibattito politico, ma ci sono alcuni aspetti della vicenda che non ci sono piaciuti e che l’amministrazione farebbe bene a chiarire.” Così interviente il Gruppo consiliare Lega Salvini Premier Poggibonsi.

“Il fatto che tali buoni siano stati consegnati agli aventi diritto in alcuni locali del supermercato Coop di Poggibonsi, ad esempio, ci sembra una scelta totalmente inopportuna e lesiva della tutela della concorrenza, poiché incentiva l’acquisto presso tale punto vendita a danno degli altri esercizi commerciali convenzionati. Così come dovranno essere chiarite le modalità di acquisto dei buoni. La metà del valore delle risorse a disposizione infatti, pari a 120.000 euro su un totale di quasi 350.000 euro per tutta l’area della Valdelsa, sono state impiegate nell’acquisto di buoni spesa emessi direttamente dal supermercato a marchio UniCoop Firenze, presenti soltanto a Poggibonsi e a Colle Val d’Elsa, indirizzando così l’acquisto presso questi supermercati e ledendo da un lato la libertà di scelta del negozio da parte del beneficiario, e dall’altro perdendo l’occasione che questo denaro alimenti la filiera della micro economia locale legata al commercio al dettaglio e delle relative famiglie che ci vivono.

Altra questione riguarda la distribuzione delle mascherine acquistate dalla Regione Toscana con i soldi dei cittadini ed inviate sul territorio per la loro distribuzione alle famiglie. A differenza di come avviene nelle farmacie, dove sono distribuite in ossequio ai dettami dell’ordinanza grazie alla presenza del software del ricettario regionale, all’interno dei supermercati invece, pare che la consegna sia stata operata senza la preventiva verifica della tessera sanitaria, necessaria al controllo e al contingentamento previsto (n° 5 mascherine ad ogni consegna per un numero massimo di 20 mascherine al mese). Questa superficiale distribuzione può addirittura essere causa di mancanza di fornitura delle mascherine a tutta la cittadinanza che ne abbia un reale e concreto bisogno.

Si ricorda, infatti, che l’Ordinanza emanata dalla Regione Toscana prevede che si possa uscire dalle proprie abitazioni soltanto previo utilizzo delle mascherine protettive che, come abbiamo ben visto nei giorni scorsi, non sono di facile reperimento da parte di tutta la cittadinanza. Ricordiamo che proprio per evitare quanto sopra, era stata esclusa la possibilità di abilitare alla distribuzione anche le parafarmacie, proprio perché prive di collegamento al ricettario regionale.

In un momento delicato come questo anche dal punto di vista economico per il piccolo commercio, riteniamo che le istituzioni debbano essere garanzia di imparzialità e di tutela dell’interesse pubblico.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleColdiretti: ”Crac vendite vino per chiusura bar e ristoranti; liquidità e OCM per stoccaggio”
Next Article Messaggio del sindaco di Siena, Luigi De Mossi di sabato 25 aprile – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023
Pedibus, bambini scuole Poggibonsi
POGGIBONSI

Due nuove linee per il Pedibus a Poggibonsi

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.