• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, Gruppo consiliare Pd: ”Con ripresa lavori e scuole chiuse chi seguirà i ragazzi a casa?”

15 Aprile 20202 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pd gruppoconsiliare2019“Una delle tante questioni che ora assilla i genitori e le famiglie è come seguire i ragazzi con la ripresa dei lavori e le scuole chiuse, ma con la didattica ancora attiva; poi, con le attività estive che probabilmente rimarranno sospese ed una mobilità limitata, soprattutto, se perdura l’isolamento sociale per gli over 65, pilastro del welfare anche nella nostra città.” Così un intervento del Gruppo consiliare del Partito Democratico di Siena.

“Questo sarà uno dei problemi più duri: la conciliazione dei tempi lavoro/famiglia e la tenuta della coesione sociale.

Non si tratta semplicemente di chi “guarda i ragazzi”, ma di chi li cura in sicurezza, là dove in famiglia non si conciliano le condizioni per seguirli. La risposta è complessa, perché il progetto ha bisogno di risorse e professionalità che diano garanzia alle famiglie, nelle proprie case.

Il Comune può farsi promotore e garante di questo progetto costruendo, con l’apporto professionale delle strutture educative comunali e con il terzo settore, una rete qualificata di operatori ed organizzazioni in grado di assicurare un servizio efficiente e qualificato. Un servizio che i genitori possano attivare rapidamente, senza troppe lungaggini, e con tariffazioni scaglionate secondo l’ISEE, con una fascia base per chi già accede ai sussidi minimi di reddito e bonus Coronavirus.

Accanto a un contributo comunale, non sarebbe insensato poter reindirizzare le risorse regionali previste per agevolare l’utenza nell’accesso ai servizi per l’infanzia in gestione diretta dei Comuni, attualmente chiusi, e consentire al Comune di organizzare una rete di servizi domiciliari per le famiglie fragili con la competenza ed esperienza del proprio personale.

Si tratta di un’idea solo abbozzata, ma questo nuovo bisogno è serio e la risposta va trovata alla svelta.”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAou Senese: aumento di pazienti ustionati per abbruciamento di sterpaglie o residui vegetali
Next Article Incendio alla GSK di Rosia: nessun danno a persone e nessuna interruzione attività

RACCOMANDATI PER TE

Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%

28 Maggio 2023
Vigili del Fuoco veicolo
MONTICIANO

Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa

28 Maggio 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Maggio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Maggio 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Maggio 2023
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.