• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Masi, capogruppo Pd Siena: ”Ora, un progetto condiviso a sostegno delle imprese e delle famiglie”

4 Aprile 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessandromasi consigliocomunale2019“Al di là di ogni polemica, nei giorni scorsi abbiamo letto finalmente del nuovo incontro di coordinamento tra capoluogo, Provincia, Comuni, istituzioni, categorie e sindacati, rappresentanti istituzionali e banche, coordinato dalla Prefettura e dalla Camera di Commercio.” Così un intervento di Alessandro Masi, capogruppo del Pd nel Consiglio comunale di Siena.

“Adesso, se c’è una volontà comune e con un quadro degli interventi dello Stato più chiaro (Fondo di garanzia sussidiaria, Cassa Depositi e Prestiti, probabili emissioni di titoli pubblici a lunga scadenza), un sistema territoriale coordinato può fare la differenza nel proprio ruolo sussidiario rispetto allo Stato, sia riguardo ai tempi delle risposte, sia per integrare i margini dell’intervento pubblico.

Ora e’ il tempo di un progetto condiviso, combinando risorse, esperienze e reti a sostegno delle imprese e delle famiglie, da sostenere e portare avanti. Le persone si aspettano fatti e tempismo.

Per le imprese, Fi.Se.S è già attivata e Fondazione MPS e Camera di Commercio, con l’accompagnamento delle reti delle associazioni di categoria e dei sindacati, potrebbero studiare progetti dedicati da sottoporre al sistema bancario, valutando anche di concorrere con le misure predisposte dalla Regione Toscana con ‘Garanzia Toscana’ per favorire l’accesso al credito di imprese e liberi professionisti; per i singoli e le famiglie, che non avrebbero risposte nemmeno dalla riattivazione del mondo dei lavori, saranno utili le esperienze del Microcredito di Solidarietà e della Fondazione Toscana per la prevenzione dell’Usura, insieme alle reti del volontariato, che da anni qui a Siena sono all’avanguardia nella progettazione di servizi innovativi.

L’accompagnamento delle reti sarà infine quel valore aggiunto che seguirà le risorse, in termini di progettualità, vicinanza ed anche controllo sociale, perché gli interventi siano davvero utili.

Infine, la proposta del presidente di Toscana Life Sciences Fabrizio Landi, rilanciata da Enrico Rossi, di indicare Siena come Centro Nazionale Antipandemie va nel senso di consolidare Siena come luogo delle scienze della vita (salute, biotecnologie, agroalimentare).

Il progetto di TLS, sintesi dei valori culturali della salute e della ricerca della nostra città e di questo territorio, con Università, Ospedale e GSK e altre importanti aziende del territorio, può davvero costituire il volano di risposte per garantire vita e benessere in una nuova pagina dell’economia, dove al centro si ricollocano le persone e il valore reale delle cose che contano.

Le minoranze in Comune hanno ripetutamente dato la propria disponibilità e suggerito la via del dialogo e del coordinamento, e un momento di confronto dei capigruppo con il sindaco consentirebbe a tutte le forze di poter portare il proprio contributo costruttivo, per comporre le risposte più utili in questa drammatica crisi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBuonconvento, misure urgenti di solidarietà alimentare: erogazione buoni spesa per la cittadinanza
Articolo successivo I Carabinieri portano un pacco alimentare ad una 76enne che vive isolata

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.