• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Arrivano tre nuovi autobus per rinnovare la flotta di Tiemme

13 Marzo 20203 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bustiemme2020Nonostante la fase complessa legata all’emergenza del COVID-19, il percorso di rinnovamento della flotta di Tiemme conosce una nuova tappa: entrano infatti in servizio 3 nuovi autobus extraurbani che, date le circostanze, non saranno oggetto di inaugurazione pubblica. I nuovi mezzi saranno da subito operativi sul territorio della provincia di Siena sulle tratte extraurbane.

“Nonostante lo scenario di incertezza che caratterizza questa fase storica, il nostro impegno sta andando regolarmente avanti – dichiara il Presidente di Tiemme, Massimiliano Dindalini -. Questi tre nuovi mezzi extraurbani, frutto di ordini definiti nelle scorse settimane, ci consentono di portare avanti il percorso per abbassare l’età media della nostra flotta e dare risposte concrete alla nostra utenza. Parallelamente cinque nuovi bus sono arrivati anche per la nostra sede di Arezzo”.

“Ovviamente la fase che stiamo vivendo ci ha indotto ad annullare gli eventi inaugurali che avevamo previsto – aggiunge il direttore generale di Tiemme, Piero Sassoli – ma reputiamo giusto informare la nostra utenza ed il nostro territorio che la nostra attività sta proseguendo. Nelle prossime settimane altri bus arriveranno anche per i territori di Grosseto e Piombino”.

Caratteristiche bus

I nuovi bus sono marca OtoKar, modello Territo U, ed hanno una lunghezza di 12,20 metri con motore Euro 6 di ultima generazione, nel pieno rispetto ambientale. Sono dotati di impianto antincendio, doppia porta centrale, porta singola anteriore e sollevatore elettroidraulico per la movimentazione di passeggeri diversamente abili, corredato di segnalazione visiva e acustica. All’interno è prevista la zona per il trasporto di passeggero in carrozzella nonché 4 posti riservati a passeggeri con ridotta capacità motoria.

Complessivamente i posti a sedere sono 51, più 4 nella zona della carrozzella, utilizzabili quando questa è libera. I posti in piedi previsti sono 18.

I sedili dei passeggeri sono corredati di bracciolo e di regolazione schienale, più poggiapiedi. Previsto impianto di aria climatizzata e riscaldamento indipendente, per passeggeri e autista. Ogni singolo posto a sedere è dotato di bocchette climatizzazione e luci. Lungo il corridoio sono presenti maniglioni di sostegno. I bus sono dotati di impianto video per il controllo del porta centrale e di annuncio vocale sia per l’interno del bus che per l’esterno. Ulteriori dotazioni tecnologiche prevedono: pannello ripetitore di percorso interno; impianto di video sorveglianza interno; impianto di controllo remoto AVM; tecnologia dedicata al conteggio passeggeri; router Wi-Fi utilizzabile dai passeggeri a bordo del veicolo; impianto di assistenza alla retromarcia con telecamera azionabile automaticamente con l’inserimento; obliteratrice posizionata di fianco al posto guida; innovativa superficie vetrata ad alta rifrazione solare di colore bronzo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFrode fiscale: la Guardia di Finanza sequestra beni per oltre 150mila euro ad azienda di manutenzione termoidraulica
Articolo successivo Massimo Roncucci: ”Siena e l’emergenza: il contributo del Pd della città”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Si-Sienasociale: un libro per raccontare la co-progettazione che tanto vale

27 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.