• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Flavio Insinna al Teatro Poliziano con lo show ”La macchina della felicità”

3 Marzo 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Uno spettacolo che, fin dal titolo, introduce l’atmosfera scanzonata in arrivo sabato 7 marzo (ore 21.15) al Teatro Poliziano di Montepulciano.

“Chi è felice alzi la mano!” Parte da questa provocazione lo show scritto e interpretato da Flavio Insinna che, oltre ad essere un mattatore della televisione italiana, vanta una solida carriera teatrale. La comicità più genuina, i ritmi del varietà e gli interludi musicali caratterizzano un’esibizione intessuta di racconti e canzoni. Il testo de La macchina della felicità s’intreccia alla trama dell’omonimo romanzo scritto dallo stesso Insinna e scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti, Laura e Vittorio.

Vittorio è un uomo solo, ha un cuore è indurito, è perseguitato dagli incubi e da un’insonnia perenne; gli capitano storie occasionali, ma nella quotidianità è un abitudinario: il martedì, ad esempio, nella sua serata di libertà, si concede un film al cinema, scegliendo sempre una pellicola di scarso successo. Alla cassa del cinema incontra e conosce Laura, bella e provata dalla vita, ironica e sognatrice, desiderosa di partire e ricominciare. Tra i due nasce un affetto. I sentimenti, le passioni e le sorprese conducono al finale inaspettato di una storia ricca di umanità.

“Qual è il suono che più di tutti – si chiede Insinna – ci trasmette la gioia fin da quando eravamo bambini? Senza dubbio è la campanella della ricreazione, con quel suono prolungato e felice che ci faceva lanciare i quaderni in aria e ci catapultava nel divertimento. E da quel suono si parte alla ricerca della felicità, scovandola nelle piccole cose e nelle grandi, in allegria, tutti insieme appassionatamente, mano per mano con il pubblico. È un modo per festeggiare la vita, l’amicizia, la famiglia e le tradizioni, ridendoci su, prendendoci un po’ in giro, ma sempre con lo sguardo innamorato. E quando la campanella suonerà la fine della ricreazione, noi saremo già lontani.”

Alla scrittura dello spettacolo hanno contribuito anche Marco Perrone, Marco Presta, Franco Bertini, Fabio Toncelli. La Piccola Orchestra, impegnata nelle esecuzioni dal vivo, è composta da Martina Cori (voce), Vincenzo Presta (sax), Angelo Nigro (piano e tastiere), Filippo D’Allio (chitarre), Giuseppe Venezia (basso e contrabbasso), Saverio Petruzzellis (batteria e percussioni).

INFO
Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte: tel. 0578 757007 | prevendita@fondazionecantiere.it

AGGIORNAMENTO: LO SPETTACOLO E’ STATO ANNULLATO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: nuovi spazi verdi con le donazioni degli ospiti della Rsa ”Villa Chigi”
Articolo successivo Memorie d’Armenia, il quartetto di Alexis Avakian e Artyom Minasyan alla Chigiana fra jazz europeo e medioriente

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

“Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.