• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Consiglio regionale: aula convocata martedì 11 e mercoledì 12 febbraio

10 Febbraio 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

All’ordine del giorno le proposte di legge su Agevolazioni fiscali per il sostegno della cultura e la valorizzazione del paesaggio in Toscana; norme in materia di sicurezza urbana integrata e polizia locale; interventi di valorizzazione della memoria della Toscana; costituzione dell’’Armadio della memoria; valorizzazione dell’identità e delle tradizioni storiche e culturali della Toscana; interventi del Consiglio regionale a sostegno delle organizzazioni di volontariato che svolgono attività per il sollievo dei pazienti pediatrici delle strutture sanitarie; disciplina del servizio sanitario sulla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare; disposizioni in materia di rischio alluvioni.

Tra gli atti in discussione anche il bilancio previsionale Irpet per l’esercizio 2020; il Documento di pianificazione strategica del sistema portuale del Mar Ligure orientale; il rapporto finale di aggiornamento del quadro conoscitivo del Masterplan dei porti toscani.

Tra le interrogazioni iscritte, quella del portavoce dell’opposizione Jacopo Alberti sull’avviso pubblico per la presentazione di progetti di integrazione e coesione sociale nelle comunità toscane e per la tutela dei bisogni essenziali della persona umana; quella a firma di Elisa Montemagni e Marco Casucci della Lega sul contratto di servizio per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale; quella di Irene Galletti del Movimento 5 stelle sull’impatto dell’emergenza sanitaria del Coronavirus sul turismo; quella di Maurizio Marchetti (Forza Italia) sul riordino dei servizi idrici integrati.

In agenda anche molte mozioni sul deficit delle quote sanitarie per disabili nelle Rsa presentata da Giacomo Giannarelli (M5S); sulla tutela dei danni fisici, morali ed economici dei cittadini toscani trapiantanti con protesi al cobalto e cromo della multinazionale Johnson & Johnson (prima firmataria Elisa Montemagni della Lega); sul piano Green Deal lanciato dalla commissione Europea e alle opportunità per la Toscana di attivare investimenti (primo firmatario Gianni Anselmi del Pd); sulla necessità di arrivare alla stipula di un accordo di programma per la bonifica delle aree Sin/Sir di Livorno e Collesalvetti (primo firmatario Francesco Gazzetti del Pd); per una revisione delle modalità di calcolo delle produzioni agricole assicurabili con il sostegno dello Stato (prima firmataria la vicepresidente del Consiglio regionale Lucia De Robertis).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePallamano, presentate a Siena le Finals di Coppa Italia 2020
Articolo successivo Comune di Siena, giovedì pomeriggio chiusura dell’Urp

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
TOSCANA

Pioggia, vento e mareggiate, codice giallo in Toscana per martedì 14 marzo

13 Marzo 2023
SIENA

Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.