• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Matematica e sport”, all’Università di Siena si parla di scienza e prestazioni agonistiche

8 Novembre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-nuovologo300Modelli matematici e potenti strumenti di calcolo sono tra i principali fattori che contribuiscono al raggiungimento del successo nelle competizioni sportive. Sarà questo l’argomento della lezione dal titolo “Matematica e sport”, in programma lunedì 11 novembre alle ore 10,30 nell’Aula Cardini del Complesso Mattioli dell’Università di Siena. L’iniziativa si svolge nell’ambito di “Pianeta Galileo 2019”, il programma di divulgazione scientifica promosso dalla Regione in collaborazione con le università toscane, che vuole far avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca in modo semplice ed efficace affinché possano sviluppare maggiore curiosità e spirito critico. L’incontro permetterà di approfondire il connubio tra matematica e sport spiegando il lavoro di specialisti del settore, che consentono a squadre e atleti di ottenere le migliori prestazioni grazie all’impiego di una scienza come la matematica e attraverso l’utilizzo dei suoi strumenti.

La mattinata sarà aperta del rettore Francesco Frati e dal professor Stefano Campi, rappresentante dell’Ateneo nel consiglio scientifico di “Pianeta Galileo”. Sul tema si confronteranno il matematico Alfio Quarteroni, docente del Politecnico di Milano, e Gian Piero Cervellera, docente di Informatica applicata dell’Università di Siena. Parteciperà all’iniziativa anche l’allenatore dell’Emma Villas Aubay Volley Siena, Gianluca Graziosi.

Le ricerche del professor Alfio Quarteroni riguardano aspetti teorici e applicazione della matematica nei più svariati campi e tra i suoi interessi figurano anche alcuni problemi di ottimizzazione delle prestazioni nello sport da competizione. In particolare ha diretto il team di progettazione matematica di Alinghi, l’imbarcazione vincitrice della Coppa America del 2003 e del 2007 e presta inoltre il suo contributo scientifico alla nazionale di volley italiana.

Il professor Gian Piero Cervellera è cofondatore della rivista “Football Intelligence”, dedicata all’ elaborazione di tutti i dati statistici rilevabili da una partita di calcio, attraverso i moderni strumenti tecnologici in grado di fornire informazioni utili agli allenatori e al loro staff, come ad esempio le prestazioni dei singoli, le tattiche e strategie di gioco, le quotazioni dei giocatori sul mercato. In qualità di analista di dati sportivi vanta importanti collaborazioni nel mondo dello sport italiano e ha partecipato con successo nel 2016 a un concorso indetto dal Manchester City, una delle più importanti squadre della Premier League inglese.

Gianluca Graziosi è il primo allenatore della squadra di volley Emma Villas Aubay Siena. Nello scorso campionato ha avuto la sua prima esperienza in SuperLega quale primo allenatore con Ravenna. Ha ottenuto il titolo di miglior allenatore della categoria A2 nel 2014/2015 e come allenatore della Nazionale italiana Junior League ha conquistato la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo del 2018 ed ha, inoltre, allenato la squadra della Nazionale italiana che ha vinto la medaglia d’oro alle Universiadi di Napoli di agosto 2019.

Per partecipare all’incontro è consigliata la prenotazione inviando una mail a pianetagalileo@consiglio.regione.toscana.it oppure campi@diism.unisi.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBadante non dichiara oltre 80mila euro: scoperta dalla Guardia di Finanza
Articolo successivo AdF, mercoledì 13 novembre chiusura anticipata dello sportello di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Master post-laurea, i bandi aperti all’Università di Siena

11 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.