• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

”Un paese per giovani”, dal Comune di San Gimignano 15mila euro per progetti delle associazioni del territorio

23 Ottobre 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-ingressoQuattro progetti per promuovere e valorizzare la crescita e la formazione dei giovani di San Gimignano. Il Comune della città turrita ha stanziato 15mila euro per l’anno 2019/2020 nell’ambito del progetto “Un paese per giovani”.

«Si tratta di un progetto di area che ha come obiettivo quello di coordinare e migliorare l’efficacia dei servizi offerti nel comune di San Gimignano nel campo della crescita e formazione giovanile – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali e di Giovanili del Comune di San Gimignano Daniela Morbis – e di conseguenza migliorare la qualità di vita delle famiglie presenti sul territorio e ovviamente quella dei minori a cui è rivolto questo progetto».

Quattro le associazioni coinvolte: associazione Berenice (coordinatrice del progetto); associazione Mondi Aperti; associazione Culture Attive; associazione Gentilgesto.

I progetti finanziati

L’Associazione Berenice promuove il progetto “Eco-Schools”: i destinatari del progetto sono i ragazzi dell’Istituto comprensivo Folgore da san Gimignano, il personale scolastico, Amministrazione comunale, Associazione Berenice (che gestirà il rapporto con la FEE, Foundation for Enviromental Education), SEI Toscana S.r.l., Acque S.p.a. e altre associazioni presenti sul territorio. Dopo aver ottenuto la certificazione ambientale a livello europeo e la bandiera verde nell’anno scolastico 2018/2019, il percorso verso la sensibilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente continua anche per l’anno 2019-2020. Eco-Schools è un programma annuale, che partendo da bambini e ragazzi mira a diffondere le buone pratiche a tutta la comunità. Tra gli argomenti che saranno trattati la raccolta differenziata, lo spreco dell’acqua, l’energia elettrica, lo spreco alimentare. Obiettivo del progetto è educare le future generazioni alla salvaguardia dell’ambiente e alla riduzione dell’impatto ambientale.

L’Associazione Culture Attive promuove il progetto “Interferenze” e nel nuovo anno scolastico 2019/2020 propone un’offerta didattica per le scuole primarie e secondarie di I grado e un workshop con due giovani fotografi: Niko Giovanni Coniglio e Claudia Corrent, previsto tra novembre 2019 e marzo 2020. “Interferenze” vuole essere sempre di più un’interferenza nella proposta invadente della televisione e della società dominata dalle logiche economiche offrendo un’esperienza formativa che faciliti la crescita globale dei ragazzi ognuno nella sua unicità.
Il progetto è rivolto ai ragazzi dai 12 ai 18 anni e ai bambini dai 6 agli 11 anni.

L’Associazione Gentilgesto, promuove il progetto “Libri Liberi”, giunto alla settima edizione, e nasce dall’esigenza di stimolare e coltivare nei più piccoli il piacere della lettura. L’incontro con l’oggetto libro diviene occasione per sviluppare la curiosità e la conoscenza del bambino. Libri da leggere, da ascoltare, ma anche libri da drammatizzare. Un viaggio tra parole, immagini e suoni per crescere insieme. I piccoli ospiti verranno coinvolti in spettacoli di magia, narrazioni animate con musiche e scenografie e con un laboratorio creativo a tema.

L’Associazione Mondi Aperti; promuove il progetto “Doposcuola” al plesso scolastico di Ulignano e sarà rivolto ai bambini da 3 a 10 anni. Il servizio si svolge fino a giugno, dal lunedì al venerdì dalle ore 16.30 alle 18.30. Il doposcuola è un servizio creato in particolare per le famiglie in cui entrambi i genitori sono lavoratori ed aperto a tutti bambini interessati alle attività proposte. Ha l’obiettivo di creare un processo di continuità tra scuola, casa ed extrascuola ed offrire ai bambini le condizioni più favorevoli per fare, esprimersi e misurarsi con le proprie capacità, stimolando in questo modo il raggiungimento di una maggiore autonomia. Verranno svolte attività ludico ricreative e un giorno a settimana sarà dedicato all’aiuto compiti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, modifiche alla viabilità in Piazza del Campo
Articolo successivo Al via le iscrizioni del 10° Tuscan Rewind, l’atto finale del Campionato Italiano Rally 2019

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.