• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Omaggio a Leonardo 1519-2019”, mostra di arte contemporanea giapponese a Siena

7 Ottobre 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

omaggioaleonardo-mostragiapponese“Omaggio a Leonardo 1519-2019”: è la mostra di arte giapponese a Siena, dall’11 al 20 ottobre, nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico (orari: dal lunedì al venerdì 15-19 e sabato e domenica 10-19), che accorcia le distanze e rafforza il rapporto culturale e artistico tra i due Paesi in nome della creatività. Un’esposizione d’arte contemporanea tradizionale nipponica arricchita dalle opere dei bambini delle scuole elementari di Tokyo patrocinata dall’assessorato all’Istruzione del Comune di Siena e organizzata dal World Art and Culture Exchange in collaborazione con PRISMAmultimedia di Siena.

“Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa perché – ha commentato l’assessore all’Istruzione Clio Biondi Santi – l’arte è un valido strumento educativo che aiuta a scoprire se stessi e ampliare i propri orizzonti. La conoscenza di sé parte dallo sguardo altrui anche attraverso mondi diversi, spesso lontani dai nostri”.

Per questa edizione, la prima è stata nel 2009 e l’ultima nel 2015, al centro uno scambio ideale tra il medioevo senese e l’ingegno del Sol Levante con opere d’arte selezionate in una prima esposizione promossa dalla rivista “Bun-ten” organo ufficiale delle attività del WAC, tenutasi a Tokyo nell’estate del 2018. Un viaggio a 360° tra pittura tradizionale giapponese, Sumi-e (pittura a inchiostro), pittura stile occidentale, incisione, artigianato, scultura, fotografia, tecnica mista e calligrafia in compagnia anche di artisti locali, ospiti ideali di questa esplorazione culturale che si sposterà, poi, in Giappone.

Un lavoro corale sotto la guida dei curatori italiani: lo storico dell’arte Piergiacomo Petrioli e il fondatore dell’associazione no profit IL PRISMAmultimedia nonché “senior advisor” per WAC Daniele Sasson, anche per quanto riguarda l’allestimento realizzato da WAC con Il PRISMAmultimedia e l’accoglienza che vede coinvolti, a titolo di stage, alcuni allievi della sezione Turistica dell’Istituto “G. Caselli” insieme al personale organizzativo.

In parallelo alla mostra, un laboratorio per gli studenti delle scuole elementari e medie inferiori di Siena con artisti giapponesi per introdurre i più piccoli alle tecniche e alle forme artistiche del lontano paese. L’appuntamento è al Museo per Bambini di Siena del complesso monumentale Santa Maria della Scala il 12 ottobre dalle ore 10.30 alle 12.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCONI Siena, si riparte con sCOOL FOOD
Next Article Robur Siena-Arezzo, prevendita biglietti

RACCOMANDATI PER TE

Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Opera di Meri Murgia
ARTE e CULTURA

Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia

22 Settembre 2023
Siena, Arte nelle teche
ARTE e CULTURA

“Arte nelle teche 2024”, rinnovata la convenzione a Siena

19 Settembre 2023
Buonconvento, la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini
ARTE e CULTURA

A Buonconvento la mostra fotografica di Ferruccio Malandrini

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.