• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

All’Università per Stranieri una notte dedicata alla poesia in tutte le lingue del mondo

20 Maggio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Mercoledì 22 maggio all’Università per Stranieri di Siena torna la Notte della Poesia che festeggia la decima edizione con un appuntamento speciale che vedrà salire sul palcoscenico cantori di 25 Paesi: dal tedesco all’arabo, dal cinese al persiano, dal giapponese al coreano, al ladino, al mongolo, fino ad arrivare al dialetto napoletano, alla lingua maori, al greco, all’inglese, allo spagnolo, al russo, al turco, al francese, e altre ancora. Una notte speciale che partirà alle 21 per andare avanti fino alla mezzanotte accompagnata dalle note dei musicisti del Siena Jazz, da cantanti africani e del vicino oriente, e da una esibizione di tango argentino.

“La Notte della Poesia, fin dalla prima edizione, è un evento di grande bellezza, un momento di incontro e di scambio tra culture, lingue, comportamenti in apparenza diversi – spiega il professor Maurizio Spagnesi, ideatore della manifestazione -. Ciò che più affascina è la consapevolezza che, al di là delle varie espressioni, nel fondo dell’animo umano si muovono le stesse emozioni, gli stessi sentimenti, gli stessi desideri e le stesse paure. La struttura umana profonda, in altre parole, è universale, e trova nella poesia e nella musica due meravigliose manifestazioni. Invitiamo tutti a partecipare a questa magia, che ogni anno, e soltanto per una sera, si rinnova all’Università per Stranieri”.

Per l’edizione 2019, per la prima volta, a latere della Notte della Poesia, negli spazi adiacenti all’aula magna dell’Ateneo verrà allestita una esposizione di opere artistiche realizzate dagli studenti, oltre a testi poetici del MeP (Movimento per l’emancipazione della Poesia).

Lo staff organizzativo, guidato dallo stesso Spagnesi, è composto da Martina Bellinzona, Cecilia Valenti, Carlotta Baraldi, Ibraam Gergis Mansour, Maria Baffetti, Matteo D’Amico, Benedetta Segreto, Essia Haddad.

L’appuntamento è inserito nel cartellone del Festival Siena Città Aperta ai giovani, promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili, Fondazione MPS, Università degli Studi di Siena e Università per Stranieri di Siena, con il supporto di Vernice Progetti Culturali.

La Notte della Poesia si svolge nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri (piazza Rosselli 27/28) e l’ingresso è libero. Per chi non può essere presente alla serata, ma non si vuole perdere lo spettacolo, è possibile seguire la diretta live dell’evento, collegandosi dalle ore 21 a uno dei seguenti link: live.unistrasi.it e https://www.facebook.com/Unistrasi

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEstra Baseball Club Siena sconfitta tra le polemiche da Perugia
Articolo successivo Rosella Postorino vince il Premio letterario Chianti

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata

30 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Ernesto Campanini (iep): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.