• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: il Clante d’Oro 2018 va a Renzo Centri – FOTO

18 Dicembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

clantedoro2018_2Il Comune di Gaiole in Chianti conferisce il Clante d’oro 2018 a Renzo Centri “per il suo impegno negli svariati settori del volontariato, per la sua condivisione dell’idea di bene comune e per l’impegno operoso a difesa dell’identità territoriale”.

La cerimonia si è svolta domenica pomeriggio alle Ex Cantine Ricasoli, in pieno clima natalizio, con la partecipazione di numerosi cittadini. Nell’occasione sono state consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli ed è stato possibile assistere al concerto natalizio a cura del Corpo Bandistico Vannetti diretto dal maestro Riccardo Tonello.

clantedoro2018_1Il Clante d’oro è il massimo riconoscimento che viene conferito dal Comune, su proposta della Consulta delle associazioni di Gaiole in Chianti, a chi si è contraddistinto di più con delle attività in favore della comunità locale. A consegnarlo direttamente nelle mani di Renzo Centri, è stato il vicesindaco, Daniele Scarpelli.

“Ogni anno è una grande emozione – afferma il sindaco Michele Pescini – perché l’assegnazione del Clante d’oro ci offre l’occasione per sottolineare quanta ricchezza umana ci sia nella nostra piccola comunità. Renzo Centri, figlio di Enzo, è un cittadino esemplare per il suo attivismo e la sua generosità. E’ uno di quelli che non si tira mai indietro e con la sua energia contagiosa riesce a fare grandi cose. Membro attivo all’interno di diverse associazioni locali di volontariato, Renzo Centri ha ricoperto ruoli di responsabilità nella proloco, dimostrando sempre con il suo operato, quanto tenga a Gaiole e al bene comune”.

clantedoro2018_3Renzo Centri è anche il fondatore e l’anima del gruppo escursionistico dell’Alto Chianti, che in questi anni ha contribuito alla promozione delle ricchezze ambientali del territorio. Inoltre, è impegnato nella salvaguardia identitaria del Chianti storico, portando avanti, così l’eredità del padre Enzo, scomparso nel 2015 e insignito del primo Clante d’oro, considerato da tutti i gaiolesi simbolo del Chianti storico e suo strenuo difensore.

“Sono felicissimo di questo riconoscimento – ha commentato Renzo Centri – perché mi è stato assegnato da chi lo merita di più ogni giorno: mi riferisco alle associazioni che si impegnano per la nostra comunità. Con il loro operato rappresentano un supporto fondamentale per l’amministrazione comunale. Il mio impegno proseguirà nella valorizzazione del territorio e delle sue bellezze.”

Il Clante d’oro 2018 è stato realizzato dall’artista Tania Azzurrini.

clantedoro2018_4LE BORSE DI STUDIO
Anche quest’anno il Comune di Gaiole in Chianti ha finanziato con risorse del proprio bilancio 5 borse di studio da 200 euro ciascuna per gli studenti della scuola secondaria di primo grado. E 2 borse di studio da 500 euro ciascuna, per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
“Mi complimento con tutti questi ragazzi e con le loro famiglie – afferma il sindaco Michele Pescini –per i risultati raggiunti nello studio. Il Comune di Gaiole ha istituito le borse di studio perché riconosce l’importanza della cultura, dell’istruzione e il valore del nostro sistema scolastico. Sono convinto che il momento del riconoscimento pubblico, sia importante non solo per i  ragazzi, come stimolo a continuare ad impegnarsi a proseguire negli studi, ma faccia bene anche a tutta la nostra comunità.”

Hanno ottenuto la borsa di studio destinata agli studenti della scuola secondaria di primo grado: Sophia Coli; Elisa Costantino; Adriana Lucia Grazzini; Meriem Halilovic; Maria Giulia Oproiu.
Per la scuola secondaria di secondo grado: Camilla Catinari e Margherita Centri.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleInvestimenti, progetti e risultati: il 2018 della Asl Toscana sud est
Next Article Inizia la stagione delle campestri per l’Uisp Atletica Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Cappella di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serre di Rapolano, al via il restauro della cappella di piazza Medaglia d’Oro

16 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023
Bruschetta, olio nuovo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monti in Chianti al via la 43ª “Sagra della Bruschetta”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.