• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

Atmosfere da favola per ”Il Natale a Siena”

23 Novembre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mercato nel campo 2014 ph alessiabruchi (19)Ha la luce buona delle favole, il colore dei bei sogni “Il Natale a Siena”, il nuovissimo calendario di appuntamenti che dal 6 dicembre al 6 gennaio offrirà magia e divertimento in una delle più belle città italiane dove, per un intero mese, tante attrazioni e altrettanti spettacoli saranno capaci di far battere il cuore di grandi e piccini.

Il viaggio nelle emozioni comincerà dalla Fortezza Medicea le cui mura imponenti abbracceranno lo stupefacente “Regno di Babbo Natale”: un intero villaggio incantato con tante casette che accoglieranno il trucco delle meraviglie, la ghiottoneria, la dolce bottega, il mondo dei balocchi, la fabbrica di Natale, e poi ancora la Regina dei ghiacci che incanterà i bambini con i suoi racconti, la stalla delle renne, la posta degli elfi e infine la sala del trono di Babbo Natale, che accoglierà i bambini sul grandioso trono.

L’area dei Giardini della Lizza invece si trasformerà ne “Il paese dei divertimenti” un parco giochi fitto di giostre e attrazioni quali la slitta-bruco, il jumping, l’autoscontro per bambini, il tiro all’orso. E non mancherà una torre panoramica che permetterà davvero di toccare il cielo di Siena con un dito.

Sempre ai Giardini della Lizza torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, appuntamento tanto amato e nella stessa area sarà allestito anche il Mercatino di Natale che proporrà una selezione di prodotti d’eccellenza.

Infine, uno speciale trenino di Natale collegherà le vie del centro storico piene di luci e meravigliose vetrine al Regno di Babbo Natale.

E i prossimi sabato 1 e domenica 2 dicembre, sarà un appuntamento ormai tradizionale e amatissimo come “Il Mercato nel Campo” ad annunciare e anticipare le atmosfere magiche de “Il Natale a Siena”. Due giorni in cui una delle piazze più belle del mondo torna alle sue origini medievali e rievoca il “mercato grande” proponendo i migliori prodotti della tradizione senese e alcune eccellenze provenienti da ogni parte d’Italia.

“Il Natale a Siena”, è un evento voluto dal Comune di Siena in collaborazione con Confesercenti Siena, Confcommercio Siena e con il patrocinio dalla Regione Toscana. Realizzazione e organizzazione Gieffe Due e Claridea 2.

Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook: “Il Natale a Siena”.

Attrazioni, luoghi, orari, biglietti

FORTEZZA MEDICEA
IL REGNO DI BABBO NATALE
giorni di apertura: dal 6 al 9 dicembre; dal 14 al 16 dicembre; dal 21 dicembre al 1 gennaio; dal 4 al 6 gennaio
orari di apertura
nei giorni di apertura dalle ore 11 alle ore 19; il 6 dicembre, il 25 dicembre, il 31 dicembre e il 1 gennaio dalle ore 15 alle ore 19
biglietti
intero 10 euro; ridotto 8 euro (bambini da 3 a 10 anni);  ingresso gratuito per bambini fino a 3 anni

GIARDINI DELLA LIZZA
IL PAESE DEL DIVERTIMENTO
con la Torre Panoramica e tante altre attrazioni
giorni di apertura: dal 6 dicembre al 6 gennaio
orari di apertura: nei giorni feriali dalle ore 10 alle ore 23;  nei giorni festivi dalle ore 10 alle ore 24
biglietti: costo del biglietto per la sola torre panoramica: 4 euro

LA PISTA DI PATTINAGGIO
giorni di apertura : dal 6 dicembre al 6 gennaio
orari di apertura: nei giorni feriali dalle ore 10 alle ore 23; nei giorni festivi dalle ore 10 alle ore 24

MERCATINI
giorni di apertura: dal 6 dicembre al 6 gennaio
orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20; il 25 dicembre dalle ore 15 alle ore 20

ITINERANTE NEL CENTRO STORICO
TRENINO DI NATALE
giorni di apertura: dal 6 dicembre al 6 gennaio
orari di apertura: nei giorni feriali dalle ore 10.30 alle ore 22.30; nei giorni festivi dalle ore 10.30 alle ore 24

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via al 9° Rally Tuscan Rewind: l’ultima tappa del ”tricolore” rally terra con 105 iscritti
Articolo successivo Siena, per ”Un albero per ogni nato” si festeggiano i 322 bambini nati nel 2015

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini

26 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.