Presso la Caserma “Bandini” di Siena, si è svolta la cerimonia per l’84° anniversario della costituzione del 186° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, e il contestuale cambio di comando tra il Colonnello Giovanni Corrado e il Colonnello Salvatore Falcone.
L’evento dell’anniversario e del cambio di comando del 186° Reggimento si è tenuto alla presenza del Comandante della Brigata Paracadutisti “Folgore”, Generale di Brigata Federico Bernacca, delle autorità civili e militari locali, delle associazioni combattentistiche e d’arma, e delle rappresentanze delle nobili contrade di Siena.
Nel suo discorso di commiato, il Colonnello Corrado ha ricordato il valore storico del reggimento, sottolineando l’eroismo dei paracadutisti a El Alamein nell’ottobre – novembre 1942 quando “un manipolo di poche centinaia di ardenti paracadutisti difese per due settimane un fronte di circa 7 km, dando vita a un concentrato di valore nel tempo e nello spazio, unico nella storia dell’Esercito Italiano”. A seguito di quei fatti, furono conferite la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra del Reggimento e numerose decorazioni individuali.
Proseguendo, rivolgendosi alle donne e uomini del reggimento, ha espresso profonda gratitudine per l’impegno, la dedizione e il senso del dovere dimostrati durante il suo comando, augurando al Colonnello Falcone le migliori soddisfazioni e fortune per la nuova e stimolante missione istituzionale alla guida del reggimento.
Negli ultimi due anni, il reggimento è stato impegnato in numerose attività come il rapido schieramento in tempi ristretti nell’ambito dell’Operazione “Joint Enterprise” in Kosovo e dell’Operazione “Parco Verde” per garantire maggiore sicurezza, legalità e qualità della vita ai cittadini di Caivano, supportando la Prefettura di Napoli per l’esecuzione di provvedimenti giudiziari. Inoltre, parte del 186° reggimento è stato impiegate nell’Operazione “Strade Sicure” a Roma ed è tuttora operativo nelle città di Siena e Firenze.
Il 186° Reggimento Paracadutisti è parte integrante della Brigata “Folgore”, una delle principali unità dell’Esercito Italiano, capace di condurre operazioni avioportate in contesti complessi, anche a grande distanza, con elevata autonomia e rapidità d’intervento.