• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”La prima edizione del WTE piace agli operatori del settore”

25 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

wte2017_1Obiettivo raggiunto per la prima edizione del WTE, il Salone Mondiale del turismo nei siti Unesco che si è chiuso ieri a Siena, dopo tre giorni di esposizione, workshop e incontri tecnico-scientifici. Il salone ha, infatti, aperto un’importante riflessione sul significato del brand Unesco e sulla potenzialità e sostenibilità della promozione del territorio tra istituzioni e operatori del settore, come era stato annunciato sia prima dell’evento che in occasione della sua inaugurazione venerdì scorso.

Significativa anche l’organizzazione di tour specifici alla scoperta del territorio senese e dei siti Unesco della regione Toscana, per i giornalisti di settore ospiti e per i buyer internazionali, che ha portato gli ospiti a conoscere una Siena ricca di arte, gusto e cultura e alcune mete della Toscana, come le Ville Medicee, San Gimignano, Pienza e la Val d’Orcia, già note, ma viste ancor più con l’attenzione che merita il loro essere patrimonio dell’Umanità.

Nel complesso, al Salone sono stati presenti più di 200 operatori tra buyer e seller italiani e stranieri e circa 100 siti Unesco. Ricco anche il calendario di incontri -25 in tre giorni- che hanno spaziato a 360 gradi sui diversi aspetti del turismo Unesco, aprendo -come era nelle intenzioni- il confronto e la riflessione sul tema.

“Questa amministrazione, con il prezioso supporto del presidente nazionale città Unesco e della Regione Toscana, ha portato a Siena per la prima volta un salone del turismo internazionale – ha detto l’Assessore al Turismo del Comune di Siena, Sonia Pallai – offrendo alla città un’opportunità che Siena non ha mai avuto e che, invece, meritava e merita. Sono profondamente grata a chi ha lavorato insieme a noi per portare a Siena 90 buyers italiani e stranieri, una presenza mai avuta in precedenza. Abbiamo lavorato tutti come se fossimo un unico staff, uniti dalla condivisione di un obiettivo. Ritengo – ha concluso l’assessore – che possiamo guardare al futuro del turismo in città con una fiducia ulteriore”.

“Siena e la Toscana sono stati al centro di un incontro internazionale di professionisti del turismo specializzati nei luoghi Unesco patrimonio dell’umanità. Un incontro unico al mondo nel suo genere basato su un concetto di offerta turistica che privilegia cultura, tradizioni, arte e paesaggio ad una dimensione “industriale” che può rischiare di stravolgere l’identità delle città coinvolte. Per molti operatori presenti, Siena costituisce un modello virtuoso di turismo sostenibile e da oggi la programmazione turistica fa un ulteriore salto in avanti. Ottimo risultato” è il commento del Sindaco di Siena Bruno Valentini.

wte2017_2“Sia il workshop b2b, tra domanda e offerta di proposte turistiche che il calendario di appuntamenti scientifici – ha spiegato Marco Citerbo, direttore del Salone – sono stati un successo, a detta degli stessi partecipanti. Siamo certi che si coglieranno a breve i frutti concreti dei contatti avuti in questa prima edizione. Particolarmente apprezzata anche l’opportunità di toccare con mano la ricchezza di Siena e della Toscana che abbiamo offerto agli operatori e alla stampa. La parte espositiva – ha aggiunto Citerbo – è stata frequentata, anche se forse non come ci aspettavamo. Ma in questo siamo stati penalizzati dall’impossibilità di utilizzare manifesti che promuovessero la presenza dell’evento al museo, a causa del divieto della Soprintendenza. In ogni caso, vorrei ricordare – ha concluso – che il WTE era alla sua prima edizione senese e ha tutte le carte in regola per crescere bene”.

Un ringraziamento particolare, sia da parte degli organizzatori che del Comune di Siena, alla Regione Toscana e in particolare all’Assessore al Turismo Stefano Ciuoffo e a Toscana Promozione Turistica, per il grande impegno e il supporto dato alla manifestazione, fondamentali per il raggiungimento dei risultati.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePremio Sportivo dell’anno 2016 a Giulia Bonechi
Next Article Regione Toscana: bilancio consolidato al 2016, disco verde

RACCOMANDATI PER TE

Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.