• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Bambino di tre anni si addormenta e rimane solo per 7 ore sullo scuolabus

19 Novembre 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ stato così che il piccolo Andrea, tre anni compiuti per davvero e un nome di fantasia, durante il trasporto mattutino dello scuolabus del suo paese in provincia di Siena si è addormentato. La giornata fredda, il rombo soporifero del motore e il brusio del vociare degli altri bambini lo hanno indotto al sonno.

Giunto il pulmino alla scuola per l’infanzia, nessuno si era accorto che il bimbo era ancora disteso, lungo sulla sua poltrona, a discutere con Morfeo del più e del meno, nell’armonia dei sogni infantili. E se tale disattenzione può essere comprensibile e giustificabile nei piccoli compagni di quel viaggio, non altrettanto può dirsi per la persona addetta alla vigilanza di quei bambini.

Così, discesi i piccoli dinanzi alla scuola, Andrea è rimasto a bordo, raggiungendo inosservato il deposito degli scuolabus, dove il mezzo è stato parcheggiato attorno alle nove del mattino. Svegliatosi poi il bimbo dal suo torpore, si è reso conto di essere stato lasciato solo, rinchiuso in quel pulmino al freddo e al gelo. Il piccolo attendeva pazientemente l’arrivo dell’autista, non trovando conforto nemmeno nelle sue merendine, trattenendosi anche dal fare i propri bisogni. Forse, avere un pulmino tutto per sè nel quale giocare, all’inizio poteva anche essere sembrato interessante, ma dopo alcune ore di attesa la situazione aveva cominciato a diventare antipatica. Coraggiosamente il piccolo Andrea attendeva, senza perdersi d’animo, senza rompere nulla, fiducioso nell’arrivo di qualcuno.

Solo attorno alle 16, l’autista ha raggiunto il mezzo, per andare a recuperare i bambini dalla scuola e riportarli ai genitori. Con enorme sorpresa e per la felicità del piccino, l’autista lo ha ritrovato sano e salvo. Gli ha chiesto cosa fosse successo e il bambino gli raccontava con la semplicità che non poteva che contraddistinguerlo, di essersi addormentato e di essere stato per questo dimenticato per molte ore a bordo di quel mezzo. Forse turbato per il grave evento, l’autista lo ha riportato a casa. Tutto è bene ciò che finisce bene.

I genitori di Andrea però, avendo riflettuto sulla grave vicenda, valuteranno ora se proporre ai Carabinieri di quel piccolo centro abitato, che già hanno saputo tutto e comunque riferiranno i fatti alla Procura della Repubblica di Siena, se proporre querela per abbandono di minore.  Il fatto che per sette ore il loro bambino sia rimasto solo, esposto alla mercé di possibili malintenzionati o di crisi di disperazione, fatica a essere digerito. Ci sono tre mesi per valutare, nel frattempo qualcuno dovrà farsi carico di spiegare come tutto questo sia potuto accadere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDecreto del Governo sulla tracciabilità del grano: PastAsciano progetto precursore
Articolo successivo La Virtus Siena attende la capolista Valsesia

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023
POLITICA

Guido Nocciolini (Siena Sostenibile): “TRed non siano solo per fare cassa, necessario installare i dispositivi countdown”

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.